gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » POLEMICHE IN ABRUZZO NEL MOVIMENTO 5 STELLE
Pubblicato il 30/11/2013 18:06

Polemiche in Abruzzo nel Movimento 5 Stelle

abruzzo, movimento 5 stelle, polemiche, paolo leonetti

Polemiche interne al Movimento Cinque stelle in Abruzzo. Alcuni "cittadini certificati" escono allo scoperto contro i vertici locali del Movimento di Beppe Grillo e, oltre a promuovere una polemica su presunti finanziamenti pubblici, annunciano denunce-querele. Paolo Leonetti, un "cittadino" abruzzese, si e' rivolto ai carabinieri poiche' ritiene di essere stato colpito nella sua onorabilita' da "una serie di dichiarazioni lesive", perché sarebbe stata diffusa, durante un'assemblea regionale del M5S che si e' tenuta il 14 ottobre a Sulmona, una e-mail che l'onorevole Gianluca Vacca avrebbe inviato allo staff di Grillo per chiedere l'espulsione dal Movimento di alcuni attivisti accusati di avere comportamenti violenti e aggressivi, tra cui anche Leonetti.

Leonetti si augura quindi che vengano valutate le azioni, le affermazioni e i comportamenti di chi avrebbe cercato continuamente di colpirlo perche' non si e' dimostrato allineato al gruppo di potere che attualmente gestisce il M5S di Pescara e che si e' "autoproclamato dirigente". "Una decina persone in tutto - secondo Leonetti - che vogliono egemonizzare l'intero movimento" a livello locale. 

Pronta la replica del Movimento 5 Stelle che in una nota ha dichiarato "In merito alla conferenza stampa tenutasi stamane a Pescara da sedicenti attivisti del M5S si precisa che questi hanno parlato a titolo personale e non a nome delle centinaia di gruppi regionali del M5S che invece si riconoscono senza riserve nelle attivita' svolte dai portavoce in Parlamento". La replica e' contenutra in una nota a firma 'i parlamentari abruzzesi del M5S', 'il consigliere il carica a Spoltore Carlo Spatola Mayo', 'I Gruppi Abruzzesi del M5S'.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2