E' stato presentato al partenariato dal presidente della Regione, Gianni Chiodi, e dal Servizio programmazione della Regione il Documento di programmazione economico e finanziaria regionale (Dpefr) 2013-2015.
'Si tratta di un documento - ha detto Chiodi - che guarda alla crescita e alla modernizzazione della Regione. Per la prima volta, e' contenuta una nostra idea che portera' a una riduzione della leva fiscale verso famiglie e imprese per il recupero di risorse in base ad una politica di risanamento che ha interessato la sanita' con il Piano di rientro, l'abbattimento dei costi della politica e la riduzione delle spese di funzionamento dell'ente. Tutte voci che fanno registrare un netto decremento rispetto al passato e che aprono nuovi spiragli nella politica di programmazione'.
In termini di cifre 'si sostanzia - ha sottolineato Chiodi - nell'abbassamento del debito generale della Regione a fine 2012 a quota 1.708 milioni di euro, e cioe' -30% rispetto al 2007 e - 25% rispetto al 2008. Un risultato rilevante e sorprendente - ha rimarcato Chiodi - se si pensa che dal 2006 al 2011 la Regione ha avuto un decremento dei trasferimenti statali per le varie funzioni di un miliardo di euro, passando da 1.300 milioni del 2006 ai 300 milioni del 2011'.
'Se diamo un segnale forte e convinto - ha concluso Chiodi - di condivisione del Dpefr leghiamo la nostra azione politica e amministrativa a scelte concordate che rafforzano il modello di crescita e sviluppo dell'intera regione'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: