gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PROGETTO PITAGORA, AMMINISTRAZIONI A PORTATA DI CLIC
Pubblicato il 15/04/2013 17:05

Progetto Pitagora, amministrazioni a portata di clic

popoli, roccamorice, manoppello, scafa, Serramonacesca, Lettomanoppello, Turrivalignani, Salle, Abbateggio, Tocco da Casauria, Caramanico Terme, comuni, bolognano, sant'eufemia, pitagora, certificati, San Valentino in A.C.

Certificati da casa per i comuni del pescarese

Per imprese e cittadini di quattordici comuni della provincia di Pescara sarà possibile, entro un mese, ottenere da casa o dall'ufficio documenti e servizi dalla Pubblica Amministrazione. L'innovativo progetto pilota,denominato ISM14, Implementation of Mobile Service for SME on 14 website) riguarda i centri di Caramanico Terme, Sant'Eufemia, Salle, Roccamorice, San Valentino in A.C., Bolognano, Tocco da Casauria, Popoli, Abbateggio, Scafa, Turrivalignani, Manoppello, Lettomanoppello, Serramonacesca, che fanno parte del cosiddetto "distretto del benessere".
Nella mattinata di oggi, l'iniziativa è stata illustrata alla presenza, tra gli altri, dell'assessore provinciale all'innovazione Angelo D'Ottavio e del direttore generale della Provincia Fabrizio Bernardini, che rientra nell'ambito del più ampio progetto europeo Pitagora, attraverso il quale si punta a far diventare i centri "comunità intelligenti".
"Una serie di soggetti istituzionali che vivono l'Adriatico si sono messi insieme per lavorare in maniera integrata sulle tecnologie Ict per ottimizzare i servizi e il dialogo con le pubbliche amministrazioni - ha detto l'assessore D'Ottavio. Nell'ambito del progetto Pitagora tutti i partenr potranno condividere soluzioni ed applicazioni attraverso una serie di progetti pilota. Il progetto che vede protagonista la Provincia di Pescara riguarda i comuni delle aree interne, quelli del Distretto del Benessere, ma potrà essere replicata anche altrove. Si tratta di una serie di soluzioni per cittadini ed imprese che sia dai pc che dagli smartphone potranno ottenere una serie di informazioni, ma anche trovare modulistica per richieste specifiche e con un semplice click effettuare l'invio. Si pensi solo al tempo risparmiato da un piccolo imprenditore ad esempio di S.Eufemia a Majella, il comune più lontano da Pescara, che non dovrà più recarsi presso gli uffici del capoluogo".
La Provincia di Pescara avrà il compito di redigere il rapporto finale riguardante appunto tutti i progetti pilota.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3