gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PROTESTA DEI DISABILI IN REGIONE A PESCARA
Pubblicato il 15/12/2014 22:10

Protesta dei disabili in Regione a Pescara

sclocco, disabili

Sclocco: "Mi impegno a stanziare 400mila euro per la Vita indipendente subito"

Incatenati alle loro carrozzine, all'interno di una sala dell'edificio sede della Regione Abruzzo, in viale Bovio a Pescara, per chiedere che siano aumentati i fondi regionali per la cura e l'assistenza. E' la protesta di alcuni disabili abruzzesi, appoggiata dal consigliere regionale del M5S Leandro Bracco che ha spiegato come "questi disabili gravi, che hanno bisogno di assistenza 24 ore su 24, vogliono solo che non venga fatta loro l'elemosina". La protesta, e' stato annunciato, proseguira' ad oltranza. "Duecentomila euro non sono sufficienti - ha proseguito Bracco - e per questo chiedono che si arrivi almeno a un milione e mezzo di euro, e che si passi attraverso l'utilizzo di fondi strutturali, anche perche' i soldi ci sono". I manifestanti hanno ricevuto la visita del presidente della Regione Luciano D'Alfonso, e degli assessori Silvio Paolucci (Sanita'), Marinella Sclocco (Politiche Sociali) e Mario Mazzocca (Ambiente). L'assessore alla sanita' si e' impegnato a proporre un emendamento sulla questione, domani, nel corso della riunione della Commissione Bilancio all'Aquila.

"Mi impegno a stanziare 400mila euro per la Vita indipendente subito, altri 400mila euro a giugno, una volta che la Regione sara' uscita dal commissariamento, e 200mila euro a settembre, per un totale di un milione di euro nel 2015. In Abruzzo non c'e' mai stata una cifra tale per la legge sulla Vita indipendente". Lo dice l'assessore regionale alle Politiche sociali, Marinella Sclocco. Dopo aver incontrato i rappresentanti del Movimento Vita Indipendente - quattro persone sono incatenate da stamani nella sede della Regione, a Pescara, per chiedere un adeguato finanziamento per la legge regionale 57 del 2012 sulla Vita Indipendente - l'assessore spiega di aver scritto "una lettera, indirizzata a loro e al mio presidente, illustrando cio' che mi impegno a fare". "Impegni che ho ribadito anche in un video che loro hanno registrato - aggiunge Sclocco - Un atto di un assessore e' a tutti gli effetti un atto della Giunta regionale e ritengo che questa lettera rappresenti la garanzia che i manifestanti ci chiedevano. Sono assolutamente convinta della necessita' di procedere con tale impegno alla luce dei molteplici bisogni e dell'importanza e della rilevanza degli strumenti per la Vita indipendente - conclude Sclocco - che per troppi anni e' stata trascurata, considerato che per gli anni 2013 e 14 tale legge non era stata mai rifinanziata"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1