"Come stabilito, presso il convitto dell'Istituto Tecnico Agrario Cuppari di Alanno la Provincia di Pescara realizzera' un importante intervento di miglioramento sismico, per rendere la preziosa struttura agibile e fruibile. E questo avverra' rispettando il crono programma imposto dalla Regione per l'utilizzo dei fondi Fas, di cui siamo stati aggiudicatari". Con queste parole, il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, interviene per chiarire alcune affermazioni apparse negli ultimi giorni sulla stampa, relative al cofinanziamento del progetto sui lavori del convitto del Cuppari. "L'istituto agrario rappresenta un presidio culturale fondamentale per il nostro territorio - continua Di Marco - una struttura di strategica rilevanza per la provincia di Pescara e, in particolare, per le famiglie e i ragazzi che frequentano la scuola. Per questo, appena sono stato eletto presidente non solo mi sono assicurato che i fondi per il cofinanziamento dei lavori da promuovere presso il convitto fossero blindati, ma ho anche fatto predisporre un nuovo progetto, piu' completo, che prevede ulteriori lavori di messa in sicurezza". "Un progetto molto articolato - sottolinea Di Marco - predisposto in sinergia con il sindaco di Alanno, Vincenzo De Melis e del consigliere comunale, gia' consigliere provinciale, Enisio Tocco, che sin dall'inizio ha seguito con determinazione le procedure connesse. Cosi', la cifra destinata al cofinanziamento, inizialmente stabilita a 270 mila euro, e' stata incrementata, raggiungendo il valore di 369 mila euro. Sebbene la passata amministrazione avesse assegnato questi fondi ad interventi di manutenzione straordinaria, siamo riusciti a recuperare nelle pieghe del bilancio la somma necessaria ad aprire il cantiere. Entro fine marzo, dunque, sara' approvato il progetto esecutivo e, subito dopo l'espletamento della procedura, consegneremo i lavori, al massimo entro giugno. Nel documento di gara sara' previsto come primo lotto proprio il refettorio, che sara', cosi', disponibile gia' a ottobre"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: