In ottemperenza al Programma Attuativo Regionale del Fondo per le Aree Sottoutilizzate, relativo al periodo di programmazione 2007-2013, la Giunta regionale il 7 ottobre ha adottato la delibera n. 639 con la quale si da' avvio alle attivita' propedeutiche di definizione dello Strumento di Attuazione Diretta (SAD) per gli "Interventi per il recupero e riutilizzo delle risorse idriche non pregiate per usi compatibili in ambito irriguo e civile". "Fatti salvi eventuali interventi della scure della spending review sui trasferimenti statali programmati- ha commentato l'assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe - saranno resi disponibili oltre 4,1 milioni i euro per i Consorzi di Bonifica Regionali". Progetti finanziabili afferiscono alle seguenti tipologie operative: realizzazione di interventi volti ad implementare l'impiego delle risorse idriche derivanti da impianti di depurazione, esistenti ed in esercizio, recuperabili a fini irrigui e/o compatibili; utilizzo delle reti irrigue in pressione, esistenti o da adeguare, come acquedotti complementari a quelli destinati ad usi idropotabili, per fornire servizi di tipo extra-agricolo, quali l'irrigazione di orti e giardini urbani e periurbani, lo spurgo di fogne, l'annaffiamento di strade e piazze anche all'interno dei centri abitati, i servizi antincendio industriali, urbani e rurali, la fornitura di acqua alle attivita' produttive, agli allevamenti ittici in acqua dolce nonche' alle strutture turistiche e sportive (piscine, pesca, etc.). L'assessore Pepe, soddisfatto per le risorse messe a disposizione, ha dichiarato che "Oltre 4 milioni di euro saranno importantissimi per realizzare interventi sulle reti irrigue abruzzesi ed i benefici non riguarderanno solo il comparto agricolo ma potranno interessare uno spettro molto ampio di attivita' produttive, dal turismo fino alla pesca". L'atto di giunta e' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo - N. 115 Speciale, in data 17 ottobre 2014, termine dal quale decorrono i trenta giorni fissati in prima istanza per la presentazione delle domande da parte degli Enti attuatori consortili potenzialmente interessati. I documenti e lo schema progettuale per la presentazione della richiesta di pagamento sono stati inseriti nella sezione avvisi del portale della Regione Abruzzo (www.regione.abruzzo.it)
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: