Il documento della maggioranza in Consiglio regionale e' relativo al processo di riforme della sanita' abruzzese e non riguarderebbe la querelle sui punti nascita. E' quanto, in sintesi, sostengono i consiglieri regionali del Pd Pierpalo Pietrucci e Luciano Monticelli. In particolare quest'ultimo, presidente della IV Commissione consiliare Politiche Europee afferma, in una nota, che il documento non ha "niente a che vedere con quanto avvenuto in merito ai punti nascita. Si tratta di un discorso interno, appoggiato peraltro anche da parte di coloro che hanno votato a favore dell'opposizione, dunque contro la chiusura dei punti nascita in questione". "Per cio' che concerne i punti nascita - continua Monticelli - saremo a lavoro gia' da domani. Con questo documento, invece, prodotto dalla maggioranza e sottoscritto da tutti i consiglieri, ribadiamo la necessita' di andare avanti con il processo di riforme sulla sanita', con l'obiettivo di uscire definitivamente dal Commissariamento e ristabilire il diritto dell'Abruzzo alla propria programmazione sanitaria". "Il centrodestra - attacca Pietrucci - non provasse a strumentalizzare il voto del Consiglio regionale ed innanzitutto il mio voto. Io non sono come loro ne' voglio essere come chi ha lasciato la sanita' allo sbando e sottoposta oggi a censura da parte di Roma. Per essere chiari: se ci troviamo in questa situazione e' solo grazie a loro, all'abbandono da loro perpetuato, che ha generato la conseguenza della situazione in cui oggi ci troviamo. Dunque io non partecipo alla menzogna, ne' a diffondere false aspettative. Il mio obiettivo e' quello di aprire i riflettori in particolare sulla delicata situazione di Sulmona, del suo punto nascita - che ritengo vada salvaguardato perche' va considerato diverso dagli altri sottoposti a chiusura - e del suo comprensorio, ma cio' non ci fa indietreggiare di un millimetro dall'obiettivo di porre fine all'onta del commissariamento. Dove Chiodi non e' riuscito - conclude Pietrucci - noi riusciremo grazie ad una nuova programmazione, un nuovo patto della salute"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: