" Sono cinque i punti sui quali chiediamo urgenti azioni", ha detto la consigliera del Pd Marinella Sclocco, riferendosi alla protesta delle associazioni dei disabili in Consiglio Regionale. "Finanziamento della legge 13/89 - ha aggiunto la Sclocco - quella per l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni dei disabili, la revoca del Decreto 51/2013, che prevedo non avverra' , ma per la quale speriamo almeno venga non attuata per le riabilitazione domiciliare e semi residenziali, per le quali il taglio non doveva essere applicato per che non dichiarate inappropriate. La legge per la vita indipendente, per la quale e' noto mi sono battuta dall'inizio della mia consiliatura. Altre cose di natura prioritaria - ha detto sempre la Sclocco - sono l'applicazione della legge regionale 1/2008 per il rispetto delle norme sulle barriere architettoniche da parte dei comuni e finalmente l'attivazione della Consulta Regionale dell'Handicap istituita con legge regionale 53/95 e mai convocata. Diciamo - ha concluso la consigliera del Pd - che alla fine della manifestazione siamo riusciti a strappare delle promesse dal presidente Gianni Chiodi dal Capogruppo del Pdl Lanfranco Venturoni e dal presidente della Commissione Bilancio Emilio Nasuti. E' stata infatti approvata una risoluzione scritta e presentata da me alla quale ho chiesto firma e voto all'unanimita' , che impegna il consiglio a dare seguito a quanto sopra. La risoluzione non garantisce la sicura attuazione delle nostre richieste ma risulta essere un impegno formale da parte di tutti i componenti l'Assise. Fondamentale e' incalzare quotidianamente questa maggioranza che in 5 anni queste tematiche le ha messe da parte, staremo a vedere.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: