"Alle elezioni politiche appena concluse, gli elettori spoltoresi hanno chiaramente premiato le forze che rappresentano la nuova politica e quella capace di rinnovarsi". La dichiarazione e' stata scritta a quattro mani, da Carlo Spatola Mayo e Marina Febo, rispettivamente capigruppo in Consiglio comunale del Movimento 5 Stelle e del Popolo della Liberta'. Si tratta di un singolare comunicato congiunto - in Italia, infatti, non risulterebbero precedenti - che fa ipotizzare una sorta di prova tecnica di governo M5S-Pdl.
"A soli nove mesi di distanza dall'ultimo appuntamento elettorale - si legge nella nota - si registra un deciso cambio di rotta nel consenso politico spoltorese". Il Movimento 5 Stelle ha, infatti, quintuplicato i voti ottenuti in occasione della recente tornata amministrativa e il Popolo della Liberta' quasi triplicati. Sonora bocciatura, invece, per i partiti che sostengono la maggioranza di Di Lorito (Idv). Scompaiono del tutto dalla scena i due partiti dell'attuale amministrazione: l'Udc e il Fli che hanno espresso due assessori esterni, non eletti dai cittadini, nella giunta comunale. "Altrettanto deprimente - prosegue la nota - e' l'esito dell'Idv che ha espresso il sindaco Di Lorito, lista confluita in Rivoluzione Civile che diventa un partito fantasma, ottenendo un risultato insignificante. Ma il dato piu' rilevante e' quello che riguarda il PD, partito 'padrone' a Spoltore e che amministra il territorio da oltre venti anni nelle sue diverse vesti. Ha subito un fortissimo ridimensionamento, attestandosi solo al terzo posto alla Camera, dopo il Movimento 5 Stelle e il Popolo della Libertà".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: