La selezione del candidato presidente del Movimento 5 Stelle alla Regione Abruzzo verra' effettuata sul blog nazionale www.beppegrillo.it. Ogni circoscrizione provinciale del Movimento presentera' uno o due candidati, che poi potranno essere votati dagli utenti iscritti certificati al blog e residenti in Abruzzo. Lo hanno spiegato gli attivisti del gruppo di Pescara, nel corso di una conferenza stampa. I grillini, in vista delle elezioni, non solo regionali, ma anche comunali, vogliono arrivare ad un programma ''condiviso, collaborativo e partecipativo''. Per elaborarlo verranno organizzati una serie di incontri sul territorio, cosi' da informare i cittadini e raccogliere le diverse istanze, il tutto sfruttando il web e le nuove tecnologie. Il nome del candidato sindaco di Pescara, che sara' scelto con un ''metodo matematico'', verra' comunicato entro i prossimi 15 giorni. Intanto, nel capoluogo adriatico, il Movimento 5 Stelle ha promosso una serie di assemblee sulle tematiche d'attualita'. Si parte oggi pomeriggio con San Silvestro e il problema delle antenne, mentre nei prossimi giorni ci sara' un incontro con i commercianti sulla Tares. Il primo marzo aprira' in via Nicola Fabrizi un info point del movimento, che sara' un punto di raccolta delle istanze dei cittadini. ''La priorita' per noi e' il programma - hanno sottolineato Massimo Melizzi, Alessandro Ruzzi e Enrica Sabatini -. Un programma scritto dai cittadini per i cittadini. La cosa piu' importante e' che noi sappiamo ascoltare; andiamo in giro per i quartieri ad ascoltare le persone e a capire cio' di cui hanno bisogno''.
Sulle problema delle antenne di San Silvestro a Pescara il Movimento 5 Stelle ''rifiuta l'atteggiamento di tutte le forze politiche che da decenni non hanno mai preso una posizione netta, muovendosi sul territorio e in sede nazionale congiuntamente, invece di limitarsi ad apparizioni ed interventi 'spot' tesi solo a strumentalizzare la questione''. Lo affermano i grillini pescaresi a poche ore dalla prima assemblea pubblica per l'elaborazione di un programma elettorale partecipato. Il primo appuntamento, previsto a partire dalle 18, riguarda proprio quelle che sono definite dagli attivisti come le ''antenne dell'illegalita'''. All'iniziativa parteciperanno, tra gli altri, i deputati abruzzesi Gianluca Vacca e Daniele Del Grosso. Durante l'incontro si parlera' anche del dissesto idrogeologico a Colle Breccia e a Colle Renazzo, con l'associazione Codici che offrira' assistenza legale gratuita ai cittadini che hanno subito danni dall'alluvione di dicembre. Nel ripercorrere, assieme ai cittadini del comitato 'No elettrosmog', tutte le tappe di una ''storia che si ripete da anni'', gli attivisti del Movimento 5 Stelle hanno sottolineato che di recente ''un membro della commissione Sanita' del Comune di Pescara nonche' medico, Vincenzo Berghella, in quota centrodestra, ha tirato fuori dai cassetti un vecchio progetto proponendo l'installazione di una maxi antenna in cemento, di 275 metri, che dovrebbe accogliere tutte le altre antenne, senza andare a risolvere il problema fondamentale, ossia i danni provocati dall'inquinamento elettromagnetico''
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: