gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » TERMINATI I LAVORI SULLA STRADA PROVINCIALE COLLATUCCIO MIRABELLO
Pubblicato il 23/10/2013 20:08

Terminati i lavori sulla strada provinciale Collatuccio Mirabello

testa, penne, loreto, strada statale 151

Testa: è un intervento che rientra in un progetto complessivo da 4 milioni e 750mila euro sulla 151, nel tratto Loreto-Penne

Terminati i lavori promossi dalla Provincia di Pescara per la sistemazione, tra l'altro, delle frane sulla strada provinciale Collatuccio Mirabello, che collega la Sr 151 alla Ss 81. I lavori hanno comportato, tra l'altro, la realizzazione di opere di sostegno finalizzate a contenere il terreno, dando vita a un'efficace barriera ai fenomeni di erosione e di scivolamento che erano in atto. Tra gli interventi anche la regimentazione delle acque superficiali, la messa in sicurezza tramite barriere e la ripavimentazione dei tratti ammalorati.

"Il tratto interessato a questo progetto e' stato gia' riaperto al traffico, annunciano il presidente Guerino Testa e gli assessori Andrea Faieta e Roberto Ruggieri. Con questo intervento, che rientra in un progetto complessivo da 4 milioni e 750mila euro sulla 151, nel tratto Loreto-Penne, si e' deciso di fronteggiare le problematiche di una strada che attraversa zone caratterizzate da smottamenti e frane".

Lo stesso progetto prevede per la 151 l'ammodernamento e l'adeguamento della sede stradale, con sostituzione del manto stradale e, dove possibile, l'ampliamento delle sede viaria e, nella zona Case Bruciate (localita' Re Martello), la realizzazione di un tratto di fognatura per la raccolta delle acque meteoriche e la risagomatura parziale del piano viario lungo la strada provinciale 18 denominata bivio Loreto - passo Cordone. Sempre nell'area vestina, interessata a questo corposo progetto sulla viabilita', sono ripresi i lavori per la realizzazione della "Variante Est" di Penne, cioe' la circonvallazione est al centro vestino, che colleghera' la strada regionale 151 con la statale 81 tra le localita' Ossicelli e santa Caterina, servendo il parcheggio della Portella. "Un'opera molto attesa che saremo orgogliosi di consegnare alla comunita' dopo venti anni di stop" - concludono Testa e gli assessori, dopo un sopralluogo al cantiere dove sono state gia' realizzate le prime opere per il consolidamento.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2