gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » TRE IMPEGNI PER MONTESILVANO COLLE
Pubblicato il 18/03/2013 12:12

Tre impegni per Montesilvano Colle

montesilvano, gervasi, di mattia, sindaco, maragno, ruggero, democrazia, libertà, palazzo lannutti

Confronto costruttivo tra l'associazione Democrazia e Libertà, gli amministratori e i cittadini

Una serie di impegni presi dall'Amministrazione di Montesilvano e un appuntamento di verifica degli stessi già fissato tra tre mesi. Questi i risultati dell'incontro sul futuro di Montesilvano Colle organizzato dall'associazione "Democrazia e libertà", presieduta da Francesco Maragno che si è presentata ufficialmente con questa iniziativa. Al convegno hanno preso parte anche Attilio Di Mattia, Sindaco di Montesilvano, Lino Ruggero, Vice Sindaco di Montesilvano, Feliciano D'Ignazio, Assessore ai Lavori Pubblici e Francesco Di Pasquale, Presidente della Commissione Commercio.
«E' stato un dibattito costruttivo - ha detto Maragno - nel quale sono emerse le criticità di chi vive nella parte alta della città, dalla sicurezza ai parcheggi, fino alla ordinaria manutenzione. Servono incentivi per chi vuole intraprendere un'attività economica al Colle, per rivitalizzare un'area di pregio che può rappresentare un volano di sviluppo per l'intera città».


Nel corso dell'incontro, al quale hanno preso parte circa 100 cittadini, presso palazzo Lannutti, in piazza Calabresi, proprio nel cuore della parte alta di Montesilvano, il sindaco Di Mattia ha assunto tre impegni. Il primo riguarda il progetto di pedonalizzazione della piazza, con la creazione di parcheggi nella zona di piazza Galli. Il secondo impegno è quello di dare reali incentivi agli imprenditori, anche attraverso lo sconto delle tasse comunali. Il terzo impegno è stato quello di accelerare l'iter per la realizzazione della scuola, un problema assai sentito dai cittadini, che lo hanno ribadito durante il dibattito aperto subito dopo gli interventi.
«Sono emerse molte proposte interessanti - ha detto ancora Francesco Maragno - per superare alcune delle criticità di questa zona nella quale abitano quasi 4 mila persone. A questo incontro seguiranno poi altri appuntamenti, già da sabato prossimo, quando in Comune parleremo della problematica dei rifiuti».
Sul tema della sicurezza il sindaco Attilio Di Mattia, riprendendo l'idea del programma elettorale di Francesco Maragno, ha parlato della possibilità di installare dal 2014 dei pali della luce intelligenti con wi-fi e videosorveglianza, per scoraggiare la micro criminalità.
«Dobbiamo rivedere l'approccio alle questioni - ha detto Di Mattia - e dobbiamo avere la collaborazione dei cittadini come in questo caso per risolvere i problemi. La mancanza di risorse rallenta la nostra azione ma proprio per questo vogliamo creare sinergie con gli imprenditori e al tempo stesso, con un piano di alienazioni, vogliamo incrementare i fondi disponibili».
Pressing istituzionale è stato promesso dal sindaco Di Mattia per l'apertura della farmacia e per l'apertura di un posto di polizia fisso a Montesilvano, un problema sollevato già nel corso delle riunioni con la Prefettura.
«Il metodo scelto dall'associazione "Democrazia e Libertà" è quello del confronto  - ha concluso Francesco Maragno - e al tempo stesso non smetteremo di pungolare l'Amministrazione sui temi centrali per il rilancio della città, a cominciare dagli incentivi economici per le attività imprenditoriali da insediare al Colle e non solo. I 20 mila euro stanziati l'anno scorso sono finiti nei residui di bilancio. Il fondo va ripreso e aumentato per stimolare le aziende a scegliere anche questa parte della città per fare impresa e dare smalto a una zona che merita di essere valorizzata».
Prossimo appuntamento con l'associazione "Democrazia e Libertà" è per il 23 marzo, in Comune, per un convegno sui rifiuti.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3