gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » UN PATTO ISTITUZIONALE DI COLLABORAZIONE E CONSULTAZIONE TRA LE GIUNTE DELLE REGIONI ABRUZZO E MOLISE PER L'UE
Pubblicato il 21/10/2013 23:11

Un Patto Istituzionale di collaborazione e consultazione tra le Giunte delle Regioni Abruzzo e Molise per l'Ue

abruzzo, molise, patto, collaborazione, istituzionale

La proposta giunge dalla Cisl poco tempo dopo la costituzione di una struttura sindacale interregionale

 Il Segretario interregionale Abruzzo e Molise della Cisl, Maurizio Spina, ha inviato una nota ai Governatori delle due Regioni, Gianni Chiodi (Abruzzo) e Paolo Di Laura Frattura (Molise) perche' si arrivi al piu' presto a sottoscrivere un Patto Istituzionale di collaborazione e consultazione tra le Giunte delle due Regioni, perche' l'esigenza di lavorare insieme nasce dalla necessita' di rafforzare il proprio ruolo di interlocutore con il Governo e con l'Europa, scambiandosi, le buone pratiche esistenti nei due territori regionali. A partire da un coordinamento sulle politiche e le proposte per la Macroregione Adriatico-Ionica, che interessa l'Abruzzo, il Molise. Secondo la Cisl un altro tema importante e' quello di costruire un coordinamento tra le tre regioni individuate dalla Comunita' Europea come quelle ''in transizione'' nella nuova programmazione 2014-2020 (Abruzzo-Molise-Sardegna), perche' nella fase di avvio dei nuovi Fondi e' importante essere rappresentati, con una presenza comune a Bruxelles, definendo anche una sede unica, come quella di Unioncamere, senza costi aggiuntivi.In sostanza, come CISL, pensiamo alle due Regioni in rete, capaci di fare sistema, per garantire efficienza ed efficacia nei servizi da offrire ai cittadini e alle imprese, nel rispetto del principio della trasparenza e con l'intento di rafforzare il bene comune. Per Maurizio Spina '' la situazione economica ed occupazionale delle due Regioni ci impegna ad utilizzare il tempo prezioso a disposizione, per questo vi rappresento l'esigenza di un importante impegno: la sottoscrizione di un Patto di collaborazione Istituzionale tra le due Regioni, che acquisirebbe un importante significato politico per le popolazioni interessate. E' il momento di assumersi le proprie responsabilita'. "Noi come Cisl- scrive ancora Spina- abbiamo costruito una struttura interregionale con l'obiettivo di misurarci con una societa' che sta cambiando. Abbiamo deciso di affrontare insieme gli effetti della globalizzazione e le condizioni di crisi e dare un importante segnale di fiducia ai nostri iscritti con la costituzione di un'organizzazione piu' forte ed efficiente, per garantire una migliore tutela dei lavoratori, degli anziani, dei disoccupati, degli immigrati e dei giovani.L' Abruzzo e il Molise sono due regioni vicine, con legami storici e con significative esperienze comuni, che 50 anni fa hanno vissuto una stessa realta' amministrativa ed istituzionale. Oggi,fare sistema e' un necessita', un principio che si presente quasi come un dovere per due regioni che hanno radici comuni, per essere da stimolo e un esempio al Paese". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1