Un Project Financing intercomunale Pescara -Citta' Sant'Angelo per realizzare nella citta' angolana il primo 'Tempio per la Cremazione' abruzzese. La possibilita' e' emersa in una riunione, oggi, dei rappresentanti dei due comuni che hanno verificato l'eventuale percorso comune da seguire per arrivare all'obiettivo anche prima della fine del 2014, con un investimento di 2milioni e mezzo di euro. L'ufficialita' giunge dal Presidente della Commissione Lavori pubblici del Comune di Pescara, Armando Foschi. Oggi, l'Abruzzo ricorre alle vicine Marche. "L'amministrazione - ha detto il Presidente Foschi - ha approvato il primo Regolamento per disciplinare l'attivita' di cremazione dei congiunti, nato sotto la spinta delle decine di richieste provenienti dal territorio, circa 180 solo nell'ultimo anno. Si prevedono l'istituzione di un Registro comunale per le cremazioni e si disciplinano anche le norme per la conservazione successiva delle ceneri, dunque l'affidamento alla famiglia o anche la dispersione in mare aperto o in collina, e, infine, anche la realizzazione della stanza del commiato". ''Ovviamente resta un problema, ossia l'assenza sul territorio regionale, di un 'Tempio per la cremazione', che oggi impone il ricorso a quello esistente nelle Marche, a San Benedetto del Tronto, sommerso da richieste con relativi tempi di attesa. Nei mesi scorsi Pescara ha posto il problema e oggi abbiamo avuto una prima risposta concreta dal Comune di Citta' Sant'Angelo, direttamente dal sindaco Florindi, il quale ha annunciato come il Comune angolano abbia gia' aperto la procedura per la realizzazione di un Project Financing finalizzato alla realizzazione di tale struttura''. La procedura a evidenza pubblica, rende noto Foschi, e' partita lo scorso 24 gennaio ed entro il 24 giugno dovranno essere presentate le manifestazioni d'interesse con allegati i relativi studi di fattibilita'. Conclusa la procedura delle manifestazioni d'interesse, Pescarapotrebbe inserirsi nel Project Financing con un partenariato intercomunale.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: