'Non c'e' alcuna volonta' di dequalificare l'ospedale di Vasto ne' di penalizzarne le attivita' dietro il progetto di riorganizzazione dei laboratori analisi aziendali'. Lo ha detto il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Francesco Zavattaro, nel corso di un incontro con il personale dell'ospedale vastese.
'Il provvedimento adottato si limita a declinare nella nostra Azienda i contenuti del decreto, emanato dalla Regione Abruzzo a ottobre 2012, in merito alla ridefinizione della rete dei laboratori - ha specificato il manager -, dove sono identificati, tra l'altro, le sedi hub e spoke, un modello caratterizzato, com'e' noto, da una o piu' strutture centrali alle quali si appoggiano altri laboratori di ospedali, nei quali sono garantite le urgenze e le attivita' analitiche non concentrate nei centri hub'.
'Nel nostro caso abbiamo recepito l'indicazione regionale che ha collocato in posizione hub Lanciano e Chieti, e in posizione spoke Vasto, Ortona e Atessa. Si tratta comunque di una diversa organizzazione interna del lavoro, che non produce alcun cambiamento per i cittadini'.
Il laboratorio di Vasto continuera' quindi a essere attivo nell'intera giornata e nelle ore notturne, assicurando all'utenza le prestazioni di sempre con analoghe modalita', i cambiamenti riguarderanno la distribuzione delle attivita' analitiche: gli esami di alta specialita' e non di routine saranno eseguiti nei laboratori hub, per concentrare i volumi e migliorare l'affidabilita' dell'attivita' diagnostica a tutto vantaggio dell'utente. Attualmente nel territorio aziendale esistono nove laboratori analisi pubblici.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: