'L'emergenza idrica sta passando. C'e' ancora una carenza rispetto ai livelli storici, ma comunque la situazione sta diventando gestibile'. Lo ha detto il direttore tecnico dell'Azienda comprensoriale acquedottistica (Aca) di Pescara, Lorenzo Livello, interpellato per fare il punto della situazione sulla questione siccita'.
'Dopo ferragosto - spiega Livello - i consumi si sono notevolmente ridotti, specialmente nelle zone costiere, dato che molti turisti sono andati via. Inoltre le previsioni meteorologiche parlano di piogge nei prossimi giorni e, di conseguenza, se le cose andranno come previsto, gia' da meta' settembre la situazione potrebbe tornare alla normalita'.Al momento - aggiunge il direttore tecnico - la situazione tende alla normalita' soprattutto nella Val Pescara, mentre resta un po' piu' critica, anche se non ai livelli delle scorse settimane, nel Chietino'.
In ogni caso, in via del tutto precauzionale, vanno avanti le chiusure programmate dei serbatoi nelle ore notturne. Al momento l'interruzione dell'erogazione e' prevista fino al 2 settembre in tutti i comuni, ma e' possibile che sia disposta una proroga fino al 9 settembre, cosi' come gia' avvenuto per il comune di Rapino. In diversi centri, comunque, nonostante il calendario delle chiusure, l'erogazione non e' stata interrotta, proprio perche' la situazione va migliorando costantemente.
A far da contraltare c'è la notizia che a Vasto i rubinetti sono a secco.
Il sindaco, Luciano Lapenna, si prepara a firmare un'ordinanza per autorizzare il Consorzio industriale a immettere nelle condutture le acque di riciclo lavorate negli impianti di trattamento di Montenero di Bisaccia e San Salvo utilizzate per le aziende di Piana Sant'Angelo.
'La situazione - spiega il sindaco - e' difficile da gestire. Non riusciamo a garantire l'acqua in tutte le zone della citta' nonostante l'impegno di quanti lavorano da settimane, giorno e notte, per distribuire il prezioso liquido alle famiglie e a Vasto Marina dove ci sono ancora molti turisti. Probabilmente, dopo aver sentito l'ufficio legale del Comune, dovro' far ricorso ad un'ordinanza sindacale per imporre a chi di dovere di immettere nelle condutture anche le acque di riciclo'.
Rimangono confermate le altre chiusure previste fino al 2 settembre 2012 dalle ore 22 fino alle ore 6 del giorno successivo:
· Comune di Tocco da Casauria (Intero territorio ad esclusione zona Tiburtina):
giovedì 30 agosto, sabato 1 settembre
· Comune di Torre de’ Passeri (Serbatoio Capoluogo):
giovedì 30 agosto, sabato 1 settembre
· Comune di San Giovanni Teatino (Serbatoio Dragonara e Serbatoio Sambuceto):
giovedì 30 agosto, sabato 1 settembre
· Comune di Torrevecchia Teatina (Intero Territorio):
giovedì 30 agosto, sabato 1 settembre
· Comune di Alanno (Alanno Scalo, Serbatoio Coccialonga):
venerdì 31 agosto, domenica 2 settembre
· Comune di Cepagatti (Intero Territorio):
venerdì 31 agosto, domenica 2 settembre
· Comune di Rosciano (Intero Territorio):
venerdì 31 agosto, domenica 2 settembre
· Comune di Chieti (Località Brecciarola):
venerdì 31 agosto, domenica 2 settembre
· Comune di Chieti (Chieti Alta):
Riduzione di portata di 5 litri al secondo a circa 153 litri al secondo in ingresso al serbatoio Civitella
· Comune di Chieti (Chieti Scalo):
Chiusura anticipata alle ore 23 anziché alle ore 24 tutte le notti ad eccezione del sabato
· Comune di Scafa (Centro urbano):
venerdì 31 agosto, domenica 2 settembre
· Comune di Manoppello (Manoppello Scalo):
venerdì 31 agosto, domenica 2 settembre
· Comune di Casalincontrada (via Brecciarola, zona bassa):
venerdì 31 agosto, domenica 2 settembre
Sempre nel periodo che va fino al 2 settembre 2012, verranno effettuate le chiusure notturne dei serbatoi tutti i giorni dalle ore 22 alle ore 6:
· Comune di Alanno:
Serbatoio Colle Cinciaro, Serbatoio Colle Grande, Serbatoio Sant’Agata
· Comune di Cugnoli:
Serbatoio Colle Torre, Serbatoio Capoluogo, Serbatoio Tinozzi
· Comune di Civitaquana:
Serbatoio Capoluogo
· Comune di Catignano:
Serbatoio Cappuccini, Serbatoio Capoluogo
· Comune di Nocciano:
Serbatoio Capoluogo, Serbatoio Mattatoio, Serbatoio Case Sparse
· Comune di Pietranico:
Serbatoio Ripalta, Serbatoio Capoluogo, Serbatoio Case Sparse
· Comune di Pescosansonesco:
Serbatoio Capoluogo
· Comune di Brittoli:
Intero territorio comunale
· Comune di Civitella Casanova:
Intero territorio comunale: tutti i giorni dalle ore 13 alle ore 18 e dalle ore 21.30 alle ore 6
· Comune di Collecorvino:
Intero territorio comunale: tutti i giorni dalle ore 21.30 alle ore 6
· Comune di Loreto Aprutino:
Intero territorio comunale: tutti i giorni dalle ore 21.30 alle ore 6
· Comune di Montebello di Bertona:
Intero territorio comunale: tutti i giorni dalle ore 21.30 alle ore 6
· Comune di Penne:
Intero territorio comunale: tutti i giorni dalle ore 21.30 alle ore 6
· Comune di Villa Celiera:
Intero territorio comunale: tutti i giorni dalle ore 21.30 alle ore 6
· Comune di Casalincontrada:
Serbatoio Centro urbano: chiusura notturna tutti i giorni dalle ore 22 alle ore 6
· Comune di Bucchianico:
Seguenti zone del territorio comunale: chiusura notturna tutti i giorni dalle ore 22 alle ore 6
Contrada Annunziata
Colle Gesuiti
Colle Sant’Antonio
Colle Marconi
Strada per Popoli
Via Brecciarola
· Comune di Caramanico Terme:
Serbatoio San Tommaso: venerdì 31, domenica 2 settembre dalle ore 22 alle ore 6.30
· Comune di Pretoro:
Intero territorio comunale: tutti i giorni dalle ore 22 alle ore 6 fino al 27 agosto
· Comune di Roccamontepiano:
Serbatoio Scurci: chiusura notturna dalle ore 22 alle ore 6
© Riproduzione riservata
Sarà pubblicato un avviso per la individuazione...
Ultimo aggiornamento 28/10/2013 21:09Situazione normalizzata nei 19 comuni nei quali si erano...
Ultimo aggiornamento 24/03/2013 23:11Disagi limitati per otto comuni, Pescara, Montesilvano,...
Ultimo aggiornamento 23/01/2013 08:08"Devono chiedere scusa per una scelta sbagliata"
Ultimo aggiornamento 06/09/2012 13:01Livello (Aca): presto la situazione tornerà alla normalità
Ultimo aggiornamento 04/09/2012 06:06Le analisi bocciano i rubinetti di Montebello di Bertona....
Ultimo aggiornamento 28/08/2012 07:07"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
Condividi: