"Mi spiace per le polemiche, per la preoccupazione e, in parte, per la rabbia delle famiglie residenti nei quartieri Case, dovute al pagamento delle utenze relative ai consumi del gas. Ancora una volta per me e' un dolore essere visto come una controparte e come un 'vessatore' dei cittadini". E' quanto afferma in una nota il sindaco Massimo Cialente. "Fra oggi e domani - fa sapere - pubblicheremo sul sito istituzionale del Comune i dati emersi dalla misurazione, precisa e accurata (per quanto possibile, visto il mal funzionamento o addirittura il sabotaggio di molti contatori), relativi ai consumi registrati dai singoli appartamenti. Come tutti potranno vedere dalle accurate tabelle emerge che, da tutte le piastre, tutte, i mille e 500 nuclei familiari che hanno avuto la sfortuna di vedersi assegnati gli appartamenti al pian terreno degli edifici Case hanno pagato 1 milione e 300mila euro in piu' rispetto a quelli del primo piano e un milione e mezzo in piu' rispetto a quelli del secondo"
"Invito pertanto tutti i cittadini a pagare i consumi perche' non e' pensabile che questi costi ricadano sulle famiglie ormai rientrate nelle proprie abitazioni che gia', peraltro, pagano i loro. Abbiamo offerto la possibilita' di rateizzazione e assicuro che, nei prossimi mesi, le bollette arriveranno con cadenza bimestrale. Sono certo che gran parte degli assegnatari potranno cosi' verificare che i propri consumi attuali non differiscono assolutamente da quelli precedenti al terremoto. Chiaramente - commenta infine il sindaco - pagheranno anche coloro che forse, pur assegnatari di alloggio, non l'hanno abitato ma per costoro, che hanno danneggiato altri cittadini, non provo alcun sentimento di solidarieta'"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: