Niente liberta' per l'ex assessore regionale alla cultura Luigi De Fanis, arrestato lo scorso 12 novembre nell'ambito dell'operazione "Il Vate". Il gip del Tribunale di Pescara Maria Carla Sacco ha infatti respinto l'istanza di revoca degli arresti domiciliari a carico dell'ex amministratore.
Parere negativo del gip anche alla revoca dell'obbligo di dimora a carico di Rosa Giammarco, responsabile dell'Agenzia per la Promozione Culturale della Regione Abruzzo. Il giudice invece ancora non si pronuncia sull'istanza di revoca degli arresti domiciliari a carico di Lucia Zingariello, segretaria di De Fanis.
"Il pericolo di inquinamento probatorio e' allo stato attuale e perdurante" . E' il motivo alla base della decisione del gip del Tribunale di Pescara, Maria Carla Sacco, di non far tornare in liberta' l'ex assessore regionale alla cultura Luigi De Fanis. Nell'ordinanza di rigetto della richiesta di revoca degli arresti domiciliari il gip ha ritenuto che "le argomentazioni difensive non inficiano in alcun modo il grave quadro indiziario e cautelare gia' positivamente valutato da questo giudice nell'ordinanza di custodia cautelare". Il giudice, inoltre, considera il fatto che le indagini sono ancora in corso e che gli esiti delle perquisizioni effettuate necessitano di riscontri. Il gip prende anche in considerazione che l'ex assessore si e' avvalso della facolta' di non rispondere e che dunque non e' stato introdotto alcun elemento di novita'.
Con decreto numero 89 del 20 novembre il presidente della Giunta regionale, Gianni Chiodi, ha accettato le dimissioni dalla carica di assessore di Luigi De Fanis, gia' titolare delle deleghe in materia di Politiche culturali, Veterinaria, Sicurezza alimentare e Prevenzione collettiva, conferite allo stesso De Fanis con decreto del 31 gennaio 2011. Con lo stesso provvedimento, il Presidente Chiodi mantiene ad interim l'esercizio delle competenze per le stesse materie. Il provvedimento del presidente della Giunta regionale verra' pubblicato sul Bura
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: