gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » CREDITO AGRICOLO, ABRUZZO REGIONE LEADER DEL SUD
Pubblicato il 18/09/2013 18:06

Credito agricolo, Abruzzo regione leader del Sud

abruzzo, credito agricolo, regione leader

Finanziamenti inferiori alle richieste, alti tassi di interesse e lunghi tempi di istruttoria ostacolano l'accesso al credito delle aziende agricole soprattutto del Centro e del Mezzogiorno d'Italia. Secondo un'analisi Ismea dei dati Sgfa basata sugli ultimi sei anni, la dinamica del credito agrario ha fatto emergere un forte divario tra Nord e Centro-Sud, con le aziende agricole delle regioni settentrionali che hanno beneficiato di un incremento medio annuo delle erogazioni bancarie rispettivamente del 3% e dell'1%, a fronte di un crollo dei finanziamenti del 15% nel Centro e dell'11% al Sud dove l'Abruzzo intercetta i maggiori finanziamenti bancari dell'area (24% del totale)

A livello nazionale si registra una flessione media annua di 3 punti percentuali. La stretta sulla concessione dei prestiti ha profondamente mutato la geografia del credito nel settore primario. Mentre nel 2007 la distribuzione era piuttosto omogenea a livello di macroaree, oggi si assiste ad una marcata polarizzazione, con il Nord che da solo intercetta oltre il 70% delle erogazioni bancarie complessive, nonostante un minor numero di imprese agricole presenti sul territorio. Ma a cambiare e' anche la struttura stessa del credito. Diminuiscono i finanziamenti di medio termine, risultano pressoche' stazionari quelli di lungo periodo, mentre aumentano i prestiti a breve, ossia quelli destinati a finanziare l'attivita' corrente. Analizzando le principali dinamiche a livello regionale, si osserva come nel Nord-Ovest la Lombardia concentri la quota maggiore dei finanziamenti (64% nel 2012), mentre il Piemonte registri l'andamento migliore (+2% la variazione media annua degli ultimi 6 anni).

Tra le regioni del Nord Est, e' invece l'Emilia Romagna ad assorbire la fetta piu' ampia del credito (48% del totale d'area) e a registrare il tasso di crescita medio annuo piu' sostenuto (+7%). Nel Centro Italia le aziende toscane si aggiudicano il 44% delle erogazioni bancarie mentre al Sud l'Abruzzo intercetta i maggiori finanziamenti bancari dell'area (24% del totale)

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2