Cresce del 7,4% la domanda di credito da parte delle imprese nel 2014. Queste le evidenze piu' rilevanti che emergono dall'ultimo aggiornamento del Barometro Crif sulla domanda di credito da parte delle imprese elaborata sulla base del patrimonio informativo di Eurisc - il sistema di informazioni creditizie di Crif che raccoglie i dati relativi a oltre 77 milioni di posizioni creditizie di cui piu' di 8 milioni attribuite a utenti business. Il numero delle domande nel IV trimestre dell'anno scorso ha fatto registrare un aumento del +0,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Peraltro, l'analisi di Crif relativa agli ultimi 12 mesi evidenzia un "incremento significativo anche nel confronto con le rilevazioni degli anni precedenti, a conferma del fatto che nel corso di questi difficili anni le imprese non hanno mai smesso di rivolgersi agli istituti per reperire le risorse necessarie a finanziare gli investimenti o, piu' frequentemente, per sostenere l'attivita' corrente".
In particolare, nel corso del 2014 l'andamento aggregato mostra che le imprese individuali hanno fatto segnare un aumento delle domande di finanziamento del +6,6% rispetto all'anno 2013 a fronte di un +7,9% delle societa' di capitale. L'analisi ha inoltre evidenziato un ulteriore ridimensionamento dell'importo medio dei finanziamenti richiesti: nei 12 mesi dell'anno appena concluso, infatti, nell'aggregato di imprese individuali e societa', l'importo medio si e' attestato a 69.480 euro contro i 70.633 del 2013 (-1,6%). Scendendo maggiormente nel dettaglio, dall'analisi per tipologia di impresa risulta che le ditte individuali hanno fatto registrare un importo medio dei finanziamenti richiesti pari a 34.218 euro (-6,4% rispetto ai 36.563 del 2013), mentre per le societa' di capitali si e' attestato a 93.865 euro (in calo del -0,7% rispetto ai 94.499 euro del 2013)
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: