gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » DEPARDIEU: MI ECCITA BERE UN BUON VINO DELL'ABRUZZO
Pubblicato il 23/08/2013 19:07

Depardieu: Mi eccita bere un buon vino dell'Abruzzo

abruzzo, depardieu, cittadinanza, figaro, magazine

''In Francia non si mangia piu' bene. I grandi chef sono piuttosto giapponesi e italiani"

Uno spot in piena regola per l'Abruzzo e per i vini abruzzesi. A farlo (gratuitamente) è stato l'attore francese Gerard Depardieu che in una intervista al magazine del quotidiano Le Figaro ha detto: "Quello che mi eccita e' andare in una trattoria italiana, che mi cucina un piatto di pasta e dove posso bere un buon vino dell'Abruzzo. Ed e' straordinario: si esce leggeri come una farfalla".

L'attore ha precisato anche i contorni della polemica sulla cittadinanza francese. "E' stato un malinteso - ha detto - Certo che non ho abbandonato la cittadinanza francese. Sono sempre francese. Spero che il mio gesto sia stato utile, abbia creato un po' di consapevolezza", dice Depardieu, attualmente in Francia per le riprese del nuovo film di Frederic Auburtin su Jules Rimet, l'organizzatore dei primi mondiali di calcio, dopo aver trasferito la sua residenza in Belgio e acquisito la nazionalita' russa. E aggiunge: ''Nel 2012 ho pagato l'85% di tasse su quello che guadagno. Con le nuove misure fiscali si arriva a un totale di 106% d'imposizione fiscale: non e' piu' vivibile". "Credo che in Francia non si possa fingere che tutto vada bene - osserva l'attore -. Le persone si accorgono della discrepanza tra il discorso dei reponsabili politici e la realta' che vivono quotidianamente. Questo divario finira' per scoppiare un giorno, forse alle prossime elezioni". Depardieu precisa di "non essere mai partito" dalla Francia: "Solo mi rifiuto di essere rinchiuso dentro certe frontiere, questo e' completamente differente. Sono un uomo libero. Mi sento a casa ovunque in Europa e amo sempre la Francia, e' il mio Paese, ci abito regolarmente, ho i miei ristoranti. Tutta questa storia e' un enorme malinteso". Quanto alla sua amicizia con il premier Vladimir Putin, l'attore spiega che "e' un uomo molto intelligente, molto colto". E ancora: ''Sono un po' sorpreso dalla mancanza di curiosita' dei giornalisti su questo argomento: com'e' possibile pensare che il popolo russo, dopo sessant'anni di umiliazione sotto il comunismo, accetterebbe dirigenti politici che lo maltrattino?". Amante della buona cucina, Depardieu si sente cittadino del mondo anche a tavola: ''In Francia non si mangia piu' bene. I grandi chef sono piuttosto giapponesi e italiani. Penso in particolare ai cuochi italiani nei pressi di Parma''.

Intanto domani l'attore organizza un barbecue per i suoi nuovi vicini belgi, circa 200 persone, nella sua casa a Nechin, in Belgio, a pochi chilometri dal confine francese.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3