gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » "EFFETTO RENZI", I SONDAGGISTI PRUDENTI: TUTTO SI GIOCHERà NEL MEDIO - LUNGO PERIODO
Pubblicato il 10/12/2013 07:07

"Effetto Renzi", i sondaggisti prudenti: tutto si giocherà nel medio - lungo periodo

renzi, sondaggi

E' troppo presto per elaborare dati numerici sull'incidenza che l'elezione di Matteo Renzi alla segreteria del Partito democratico avra' sulle intenzioni di voto degli italiani, ma e' certo che il risultato delle primarie del Pd ''ha una portata innegabile sulla fisionomia del panorama politico''. I sondaggisti non si sbilanciano ancora numeri ma sono d'accordo sulla grande novita' che la vittoria di Matteo Renzi portera' e concordano su un punto: tutto si giochera', nel medio-lungo termine, su quanto Renzi riuscira' a rispettare le promesse fatte. Con alcune differenze nella valutazione dell'effetto oggettivo sullo spostamento dei consensi verso il partito democratico. Su questo punto non ha dubbi Nicola Piepoli, presidente dell'omonimo istituto: ''Le percentuali non mutano, pressoche' mai, su questo c'e' invarianza: l'Italia e' tendenzialmente posizionata piu' verso destra che verso sinistra, qualsiasi maschera si mettano sinistra e destra. La situazione non variera' certo per l'elezione di Renzi alla guida del Pd''. Dunque la scalata del rottamatore ''non avra' un'incidenza numerica, ma configura sicuramente un cambiamento epocale. E' nata la terza repubblica, popolata dai giovani, non solo nel Pd ma nella Lega e nel centrodestra. Gli anziani sono stati veramente rottamati''. Pertanto, ''la questione Renzi non riguarda tanto il Pd, ma il peso che avra' sul sistema Paese''. Renato Mannheimer, presidente dell'Ispo, concorda sul fatto che si tratta di ''un ricambio generazionale importante. E' difficile prevedere il futuro, ma si tratta di una novita' che puo' muovere molto - sottolinea - Cosa muovera' dipende molto da cosa Renzi fara'. E' molto bravo e capace sul piano della comunicazione, che e' molto importante, vediamo come sara' dal punto di vista della concreta lotta con quelli che non vogliono fare le cose''

Per Maurizio Pessato, di Swg,''un effetto di cambiamento c'e' gia', e lo dimostra la partecipazione al voto delle primarie'' . C'e' stato ''un investimento su Renzi in termini di possibilita' di cambiamento, e questo portera' anche un aumento dei consensi. E' in atto, in una parte rilevante del Paese, una richiesta di cambiamento, nel campo della politica, come in quello socio economico - spiega - E' in atto una polarizzazione: una parte della societa', quella fotografata dal Censis, e' fortemente sfiduciata, in attesa, nello stesso tempo c'e' una parte che ha voglia di muoversi''. Antonio Noto, di Ipr-Marketing, e' convinto che la vittoria di Renzi ''nell'immediato muovera' consensi. Nella formazione del consenso conta sempre meno l'ideologia, e molto piu' la credibilita' dell'uomo, la possibilita' che il singolo candidato possa risolvere i problemi. In campagna elettorale Renzi ha puntato molto su questo tipo di promesse. Nel primo mese, al massimo due, questo avra' rilevanza, poi bisogna capire se le promesse di Renzi avranno un riscontro oggettivo: se lo avranno questo si tradurra' in un vantaggio per il Pd, altrimenti si potra' essere una caduta''. ''E' presto per dare numeri. E' evidente a tutti che con una vittoria di questo genere, con una partecipazione di questa portata, con un risultato cosi' netto l'elezione di Renzi influenzera' il panorama politico - osserva invece Luca Comodo, analista di Ipsos - Anche per la sua innegabile capacita' di attrazione''. Renzi ''potrebbe reclutare voti oltre che dagli astensionisti e dai delusi, dal Movimento 5 stelle e in parte anche dal centrodestra, che pure si e' ricollocato e ristrutturato''. Il suo discorso dopo l'elezione ''molto forte e preciso'', ha ''ulteriormente affermato la sua nota capacita' di comunicare''. Ma ''il problema e' il governo: Renzi e' un uomo di azione, non da guerra di posizione, dovra' affrontare un anno in cui Letta governera' e lui sara' il segretario del Pd. Questo e' al momento il suo grosso problema - conclude - che rischia di logorare in parte il forte posizionamento che ha ottenuto''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2