Il Pescara vince il derby d'Abruzzo battendo il Lanciano per 1-0 allo stadio Biondi con una rete di Riccardo Maniero all'11' su calcio di rigore, concesso per fallo di Troest ai danni di Ragusa. In classifica il Lanciano resta al quarto posto in piena zona play-off, a quota 30 punti insieme all'Avellino mentre il Pescara è al sesto posto a quota 28.
Stadio Biondi esaurito con gli spalti gremiti da oltre cinquemila spettatori.
La cronaca registra poche emozioni nel corso del primo tempo. Lanciano senza Amenta in difesa sostituito da Aquilanti a causa di un infortunio patito nel riscaldamento. Marino invece deve rinunciare per infortunio a Viviani, Rizzo e Nielsen. Il Pescara ottiene un rigore a favore all'11' con Ragusa che subisce il fallo di Troest. Maniero non sbaglia e firma il suo gol stagionale.
Al 20' ottima incursione di Balzano che arriva a tu per tu con Sepe, ma il portiere rossonero riesce ad anticiparlo all'ultimo istante. Al 22' Ragusa si ritrova con la palla sul piede a un passo dalla porta, ma il suo tiro, troppo precipitoso, e' deviato in corner. Il primo tempo si chiude con gli ospiti avanti di una rete. Nella ripresa al 20' miracolo di Belardi che respinge un bolide di Turchi a pochi passi dalla porta. La partita stenta a decollare, tanti falli e molte interruzioni. Nel finale il Lanciano prova il forcing ma il Pescara si difende bene e porta a casa i tre punti.
Nella ripresa Piccolo sostituisce Minotti e Baroni ridisegna il suo Lanciano. Il Pescara va vicinissimo al raddoppio al 52' con Schiavi che colpisce debolmente di testa su calcio d'angolo e quasi inganna il portiere avversario Sepe. La difesa continua a reggere bene e Belardi ma al 64' uno scambio Plasmati-Di Cecco consente a Piccolo di concludere. Il suo tiro è forte ma troppo centrale. Gli ultimi venti minuti sono gestiti alla perfezione dai giocatori del Pescara. L'arbitro comanda 6' di recupero portati poi addirittura ad 8'. La scelta del direttore di aumenta la tensione in campo e si rischia lo scontro Zuparic-Turchi mentre il tecnico del Pescara Marino viene espulso per proteste all'92'.
Il muro dei biancaazzurri regge e condanna alla sconfitta il Lanciano che resta in quarta posizione perdendo terreno da Crotone, Empoli e Palermo. Nel prossimo turno il Pescarase la vedrà in casa contro il Padova, mentre la Virtus sarà ospite dello Spezia.
Il Lanciano in silenzio stampa. Lo ha detto al 91' il direttore tecnico dei rossoneri Roberto D'Aversa in sala stampa. ''Da oggi e fino a nuovo ordine, per decisione della dirigenza, nessun tesserato del Lanciano rilascera'' dichiarazioni dopo l'ennesimo episodio arbitrale sfavorevole. Chiedo scusa ai giornalisti, ma la societa' ha preso questa decisione''. Parla a Sky e con la Rai solo l'allenatore Marco Baroni per motivi contrattuali, e in una intervista alla Tv di Rupert Murdoch, l'allenatore rossonero ha parlato di ''partita condizionata dal rigore. La partita l'abbiamo fatta noi, ma purtroppo non e' andata bene''.
"Per quello che ho visto dalla panchina Ragusa e' stato sbilanciato dopo aver anticipato l'avversario. Il rigore si poteva o non poteva dare. Alla fine l'arbitro ha visto il fallo e ha fischiato subito". Cosi' il tecnico del Pescara Pasquale Marino ha risposto ad una domanda dei giornalisti sul contestato rigore (dalla Virtus Lanciano e dai suoi tifosi) concesso al Pescara per un fallo di Minotti su Ragusa in area frentana. Un episodio che ha scatenato le polemiche dei tifosi e giocatori di casa, con la decisione di iniziare il silenzio stampa sino a nuovo ordine
VIRTUS LANCIANO (4-3-3): Sepe 6; De Col 6, Troest 6, Aquilanti 6, Germano 6 (34' st Falcinelli sv); Buchel 6.5, Minotti 5.5 (1' st Piccolo 6), Casarini 6; Di Cecco 6.5, Plasmati 5.5, Gatto 5.5 (15' st Turchi 6). In panchina: Aridita', Vastola, Paghera, Nicolao, Scrosta, Ferrario. Allenatore: Baroni 6 PESCARA (3-4-3): Belardi 6.5; Zauri 6, Capuano 6.5, Schiavi 7; Balzano 6.5, Zuparic 6.5, Brugman 6, Rossi 7; Politano 6 (45' st Cutolo sv), Maniero 7 (31' st Mascara 6), Ragusa 7. In panchina: Pigliacelli, Frascatore, Piscitella, Bocchetti, Kabashi, Sforzini, Selasi. Allenatore: Marino 7 RETE: 10' pt Maniero (rig) ARBITRO: Cervellera di Taranto 4.5 NOTE: giornata nuvolosa, terreno di gioco in discrete condizioni, spettatori 5.000 circa. Allontanati al 40' pt il team manager della Virtus Lanciano Guerino Diomede e al 46' st Pasquale Marino, tecnico del PESCARA. Ammoniti Maniero, Di Cecco, Rossi, Casarini, Buchel, Capuano, Piccolo. Angoli 5-4 per il Lanciano. Recupero: 2'; 6'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: