gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » L'ABRUZZO HA SPESO IL 65% DELLE RISORSE DEL FONDO EUROPEO
Pubblicato il 18/06/2014 15:03

L'Abruzzo ha speso il 65% delle risorse del Fondo europeo

abruzzo, fesr, risorse

Lo fa sapere il segretario generale della Cisl AbruzzoMolise, Maurizio Spina

L'Abruzzo ha speso il 65% delle risorse del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fers) assegnate, cioe' 206,6 milioni di euro su 317,7 milioni. Restano da certificare, entro il 31 dicembre 2015, 101,1 milioni. Lo fa sapere il segretario generale della Cisl AbruzzoMolise, Maurizio Spina, a conclusione del Comitato di sorveglianza sui fondi Fers 2007-2013 che si e' svolto all'Aquila. "L'Abruzzo - dice Spina - dovrebbe riuscire ad utilizzare completamente le risorse messe a disposizione dall'Europa; nelle due verifiche previste ad ottobre e dicembre 2014 dovremmo registrare gli ulteriori passi avanti realizzati. Tuttavia sui sei assi di intervento previsti, nella maggioranza dei casi siamo a livelli di spesa positivi, mentre su pochi altri si devono constatare notevoli ritardi. Questo non va assolutamente bene ed e' necessario ed urgente intervenire". Il segretario, in particolare, cita l'Asse 1, relativo a ricerca, innovazione e competitivita', e definisce "incomprensibile" il fatto che "i progetti presentati dai Poli di innovazione, dopo oltre sei mesi, aspettino ancora la pubblicazione delle graduatorie", cosi' come "ritardi consistenti" si registrano sui Progetti di innovazione tecnologica e organizzazione dei servizi, affidata alle Provincie, e sul Psu (Programmi Integrati di Sviluppo Urbano) affidati ai Comuni. "Con il quadro preoccupante che registriamo sull'occupazione - osserva Spina - i tempi di attivazione delle risorse non possono essere biblici e vanno trovate soluzione perche' tali situazioni non si verifichino anche nella nuova programmazione 2014-2020". Altro appuntamento importante, secondo la Cisl, e' il Comitato di Sorveglianza sul Fondo Sociale Europeo, a Vasto (Chieti) il prossimo 27 giugno. "L'impegno fondamentale - conclude Spina - e' rappresentato dalla convocazione del Comitato per la Programmazione Unitaria sui Piani Operativi Regionali 2014-2020, che l'Abruzzo deve presentare al Governo entro il prossimo 22 luglio. Con la presenza del nuovo Governatore D'Alfonso si terranno due incontri per definire le scelte operative".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1