Il "fatturato" dell'ecomafia nel 2011 ammonta a ben 16,6 miliardi di euro. I rifiuti gestiti illegalmente e sequestrati si sono attestati sulle 346 mila tonnellate, come se 13.848 enormi tir si snodassero in una fila lunga piu' di 188 chilometri. Cosi' il rapporto 'Ecomafia 2012', che Legambiente presentera' domani a Roma.
Aumenta anche il numero dei clan censiti: sono 296 nel 2011, sei in piu' rispetto all'anno precedente.
Cemento e rifiuti ma anche arte, animali, agroalimentare.
L'ecomafia dilaga in gran parte del Paese e penetra in nuovi settori. E quindi, "nonostante la crisi e il calo del 20% stimato dal Cresme nel mercato legale dell'edilizia, l'abusivismo ha fatto registrare 25.800 casi tra nuove costruzioni o grandi ristrutturazioni, con un fatturato che si conferma stabile intorno a 1,8 miliardi di euro".
Domani la presentazione del rapporto a Roma.
© Riproduzione riservata
Situazione critica a Pescara e provincia, preoccupanti le...
Ultimo aggiornamento 17/11/2012 14:02Presentati i dati del rapporto "Ecosistema Urbano"
Ultimo aggiornamento 30/10/2012 07:07Nelli: Si deve passare dalla “gestione della...
Ultimo aggiornamento 23/08/2012 09:09Il capoluogo di provincia abruzzese che si avvicina di...
Ultimo aggiornamento 30/10/2013 08:08Regione bocciata in materia di 'eco-performance'
Ultimo aggiornamento 28/10/2013 23:11Fondi a disposizione delle imprese locali associate a...
Ultimo aggiornamento 23/02/2013 09:09"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: