gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » LISTE D'ATTESA, I DATI REGIONALI DAL MINISTERO DELLA SALUTE
Pubblicato il 18/10/2013 10:10

Liste d'attesa, i dati regionali dal Ministero della Salute

pescara, abruzzo, liste d'attesa, dati regionali

Se ci si deve operare di tumore al seno vivere a Bolzano o in Sicilia non fa molta differenza, almeno dal punto di vista dei tempi d'attesa, mentre si e' piu' sfortunati se e' marchigiani o abruzzesi. Chi ha bisogno della chemioterapia invece in Campania aspettera' piu' di due mesi, mentre in Piemonte poco piu' di una settimana e in Molise appena tre giorni. Sono alcune delle considerazioni che emergono dai dati pubblicati dal ministero della Salute sulla base delle schede di dimissioni ospedaliere. Per il tumore al seno l'attesa maggiore e' nelle Marche e in Abruzzo, con piu' di 31 giorni, e in Piemonte con 29, mentre i piu' virtuosi sono i siciliani con 15, seguiti da friulani, lombardi e abitanti della provincia di Bolzano che restano sotto i 20 giorni. Per il bypass coronarico i tempi piu' brevi sono invece in Piemonte, seguito dalla Sicilia e dalla Puglia, con poco piu' di 13 giorni di attesa media, un attimo se confrontati con gli 82 della PA di Trento e i 65 del Veneto, ma anche dei 66 della Campania e i 54 circa di Sardegna e Basilicata. Molto piu' alti i valori per la protesi d'anca, nonostante tra il 2010 e il 2012 ci sia stato un lieve abbassamento dell'attesa media nazionale. In questo campo si attende di piu' in Veneto, con 106 giorni, e sopra quota 100 ci sono anche Emilia Romagna e Molise. Decisamente sotto la media e' la Val D'Aosta, con 18 giorni, mentre buoni risultati si vedono in provincia di Trento e in Calabria, rispettivamente con 31 e 42 giorni di attesa media. Tornando all'ambito oncologico, infine, l'attesa media risulta inferiore ai 20 giorni in tutte le regioni tranne la Campania, dove invece e' di quasi 78. A 'brillare' in questo caso e' il Molise, con 3 giorni di attesa, mentre sotto la settimana c'e' anche la provincia di Trento, con Piemonte e Basilicata poco sopra

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2