Mario Pupillo è il nuovo presidente della Provincia di Chieti. A suo favore si è espresso il 58.35 degli elettori, contro il 41.65 del suo avversario Scaricaciottoli. Il sindaco di Lanciano Mario Pupillo e' il nuovo presidente della Provincia di Chieti. Candidato con la lista di centrosinistra "Provincia unita Mario Pupillo presidente", subentra a Enrico Di Giuseppantonio (Udc) che ha deciso di non ricandidarsi per dedicarsi al Comune di Fossacesia del quale e' sindaco. Lo sfidante di Pupillo era il sindaco di Paglieta, Nicola Scaricaciottoli appoggiato dalle liste di centrodestra "La Provincia che vogliamo" e "Insieme per il territorio"
Sette seggi al centrosinistra, cinque al centrodestra. Si sono concluse cosi' le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Chieti che ha visto l' affermazione di Mario Pupillo, sindaco di Lanciano, nuovo presidente del centrosinistra che, sostenuto da una lista, si e' affermato con il 58% dei voti. Il suo sfidante di centrodestra, Nicola Scaricaciottoli, sindaco di Paglieta, sostenuto da due liste, che pure ha ottenuto oltre il 41%, non e' rientrato fra gli eletti, ne' come candidato presidente sconfitto, perche' la legge non lo prevede, ne' come consigliere pur essendo candidato in due delle due liste. Nel consiglio provinciale entrano per il centrosinistra Antonio Tamburrino, sindaco di Montenerodomo e consigliere uscente, Tommaso Coletti, consigliere uscente ed ex presidente dell'ente dal 2004 al 2009, Giacinto Verna, consigliere comunale a Lanciano, il consigliere uscente Paolo Sablone (che era entrato nel Consiglio provinciale in quota centro destra nella consiliatura che si e' appena conclusa), Antinoro Piscicelli, consigliere e assessore nel Comune di Casalbordino, Enrico Iacobitti, consigliere comunale a Chieti e il sindaco di Torino di Sangro Silvana Priori. Il centrodestra sara' rappresentato da tre assessori provinciali uscenti ma che sono anche consiglieri nei rispettivi Comuni ovvero, Daniele D'Amario (Francavilla al Mare), Tonino Marcello (San Salvo), Carla Di Biase (Chieti), dal sindaco di Atessa Nicola Cicchitti e dal consigliere provinciale uscente Orazio Martelli. "Cambia l'assetto politico ma penso che gli obiettivi siano quelli che ormai tutti desiderano ovvero che la Provincia riacquisti quel ruolo su alcuni temi fondamentali come la scuola, la viabilita', il lavoro, l'ambiente, che alcune situazioni hanno purtroppo frenato in questi anni - ha detto Pupillo - e soprattutto che ci sia quel risanamento economico del bilancio che sta affliggendo Comuni e Province. Il primo obiettivo e' vedere quale e' l'attuale situazione finanziaria e sperare che il Mef ci dia quella quota di riequilibrio che ci permettera' di chiudere il bilancio in maniera tale poi da ripartire con le azioni e i progetti che in questi anni sono stati emanati ma che non sono stati realizzati".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: