"Dopo la discussione in Consiglio regionale e' mia premura chiedere non soltanto la riconvocazione del Comitato del percorso nascita, che e' un comitato scientifico, a conferma di quel tipo di impostazione, ma anche un parere, sul percorso che si sta facendo, all'Agenzia Sanitaria Nazionale; un parere tecnico scientifico a garanzia della salute degli abruzzesi, che verra' richiesto senza bloccare nessuna procedura in atto ed arrivera' in poco tempo". Cosi', a margine di una conferenza stampa a Pescara, l'assessore regionale alla Sanita', Silvio Paolucci, a proposito delle polemiche sulla chiusura dei punti nascita. "Il mandato nella sanita' abruzzese - ha ricordato Paolucci - e' commissariale, ovvero i poteri non sono del Consiglio regionale, ma sono governativi e nell'ultimo tavolo di monitoraggio e' stato nuovamente richiesto che per chiudere in questi sei mesi la procedura commissariale va riorganizzato, mettendolo in sicurezza, il percorso nascita. Dentro il giudizio di inadempienza sul percorso nascita c'e' l'elenco dei quattro presidi che sono oggetto di riordino. Deve venire il tempo in cui tutti, con chiarezza, possono comprendere che le risoluzioni non hanno alcun tipo di effetto vincolante, ne' in presenza di un rapporto normale Consiglio-Giunta, ne', a maggior ragione, quando la sanita' e' commissariata". Secondo Paolucci, attorno alla vicenda dei punti nascita "si omette di raccontare che noi investiremo, che adegueremo le sale parto di Chieti, Lanciano, Vasto, Pescara, Teramo e Avezzano (L'Aquila) e che quindi c'e' un corposo investimento in infrastrutturazione edilizia, strumentale e di risorse umane. Tutto questo - ha sottolineato - si omette nel nome di una volgare strumentalizzazione fatta sulla pelle dei cittadini. Bisogna spiegare a chi non studia che questa Regione ha evitato il commissariamento di bilancio e sta uscendo dal commissariamento della Sanita' quando altre regioni - ha concluso - entrano in una procedura molto piu' stringente e quindi credo che questo risultato vada rivendicato"
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: