gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PIANO DI RIENTRO SANITARIO, MIGLIORANO I CONTI DELL'ABRUZZO
Pubblicato il 05/09/2013 10:10

Piano di rientro sanitario, migliorano i conti dell'Abruzzo

abruzzo, tavolo, piano di rientro, verbali di verifica trimestrali

La sintesi dei verbali di verifica trimestrali delle Regioni sottoposte a piano di Rientro mette in vetrina l'Abruzzo e boccia il Molise. Migliorano i conti dell'Abruzzo, che al netto delle risorse derivanti dalle aliquote rileva un avanzo di 47,209 mln di euro, ma gravi criticita' si rilevano nell'erogazione di servizi per la prevenzione con particolare riferimento agli screening oncologici e resta di oltre 6 mesi il tempo medio dei pagamenti. In Molise a 7 anni dalla stipula del Piano gli organismi di monitoraggio hanno ribadito la richiesta di azioni di risanamento ''efficaci''. Resta un disavanzo di 32,95 mln mentre la perdita non coperta per il 2012 e precedenti e' di 87,69 mln. Gravissimo ritardo in Calabria per l'erogazione dei Lea, ma scende il tasso di ospedalizzazione e dei ricoveri a rischio inappropriatezza.  Quanto al Lazio, la stima del risultato d'esercizio 2013 appare peggiore del preconsuntivo 2012, e comunque mancano sufficienti dati per appurare il consuntivo 2012. Sopra la media il tasso di ospedalizzazione, inadeguata l'erogazione di posti letto presso strutture residenziali per anziani non autosufficienti e per l'assistenza residenziale psichiatrica. Criticita' negli screening oncologici e nella rete dell'emergenza. Mentre diventa urgente procedere al rinnovo del protocolli d'intesa con tutte le universita' e completare l'accreditamento delle strutture che erogano prestazioni a carico del SSR. Al Piemonte, il Tavolo di monitoraggio consiglia di rivedere le norme regionali per l'accreditamento e velocizzare la riorganizzazione del trasporto di emergenza. Ma i piemontesi potranno tirare un sospiro di sollievo, perche' non c'e' piu' necessita' di pagare le aliquote al massimo: la gestione per il 2012 a consuntivo presenta un disavanzo di 108,61 mln di euro, ma dopo il conferimento delle coperture, l'avanzo e' di 21,385 mln. Bene infine la Puglia, con un avanzo 2012 di 3,81 mln di euro e la possibilita', a breve, di eliminare l'incremento automatico delle aliquote nella misura massima.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1