"E' urgente che l'Ue viri verso l'abbandono delle politiche di austerita' che hanno reso ancora piu' amara la medicina somministrata per affrontare i danni del passato". Cosi' il sottosegretario all'Economia, Giovanni Legnini, parlando in un incontro a Chieti scalo organizzato dal Pd sulle Europee, alla presenza del vicepresidente vicario del Parlamento Europeo e candidato Pd per la circoscrizione Italia Meridionale alle prossime elezioni Europee, Gianni Pittella, insieme alla capolista Pd circoscrizione Sud elezioni Europee, Pina Picierno, e al candidato di centrosinistra alla presidenza della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso. "In Ue - ha aggiunto - sei forte se sei forte nel tuo Paese, non se urli". E, in merito alle risorse necessarie all'Italia per affrontare la ricostruzione dell'Aquila nel post-sisma del 2009 e le emergenze in altre regioni, come l'alluvione in Sardegna: "Occorre individuare una regola sotto il 3% "che consenta qualche strumento di flessibilita'. Non violando le regole ma derogando dagli obiettivi".
"Questa Ue deve cambiare politiche economiche e sociali, politiche che sono di destra, politiche volute da Merkel, Sarkozy e Berlusconi. Sono le politiche di Grillo, Grillo che e' di destra, sono politiche che hanno fatto morire le imprese". Cosi' con Gianni Pittella, vicepresidente vicario del Parlamento Europeo e candidato Pd per la circoscrizione Italia Meridionale alle prossime elezioni Europee, parlando in un incontro a Chieti Scalo, insieme alla capolista Pd circoscrizione Sud elezioni Europee, Pina Picierno, e al quale hanno partecipato il sottosegretario all'Economia, Giovanni Legnini, e il candidato di centrosinistra alla presidenza della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso. "Io - ha proseguito Pittella - questo 3% lo voglio cambiare non posso accettare che il destino delle persone dipenda da un numero che ci dice quanto possiamo spendere per i prossimi 3-5 anni. Dal patto si tolgano le spese per investimento". "I problemi dell'Unione - ha proseguito Pittella - non sono l'euro. Chi dice questo e' un impostore. Il problema e' non avere accanto all'euro un Governo economico".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: