gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PROVINCIA DI PESCARA, APPROVATO IL BILANCIO DI PREVISIONE
Pubblicato il 16/10/2013 11:11

Provincia di Pescara, approvato il bilancio di previsione

pescara, provincia, bilancio, bilancio di previsione

E' arrivato nella tarda serata di ieri il via libera al bilancio di previsione in consiglio provinciale, a Pescara. L'approvazione e' avvenuta con 13 voti favorevoli, di centrodestra e centrosinistra, uno contrario e un astenuto. Il voto contrario e' di Gabriele Santucci (Udc) mentre l'astenuto e' Francesco Cola (Rialzati Abruzzo). Nei giorni scorsi il consiglio ha approvato il Piano delle opere pubbliche.

 Illustrando i contenuti del Bilancio, Testa mette in evidenza alcune voci portanti, come i 23 milioni e 800 mila euro circa destinati alla viabilita', 6 milioni e 400 mila euro per l'edilizia scolastica, 400 mila euro per la piscina provinciale, 200 mila euro per la biblioteca provinciale, 100 mila euro per l'ex colonia Stella Maris, 262 mila euro per l'ambiente. Sul fronte della spesa corrente il presidente segnala "la riduzione dei fitti passivi (quelli delle scuole) per 250 mila euro, il taglio delle spese di personale (si e' passati da 405 unita' del 2009 a 301), il mantenimento dei fondi per la manutenzione di scuole e strade, e soprattutto l'aumento dei fondi per il sociale, settore che segna un piu' 400 mila euro circa (il totale e' di un milione e 400mila euro)". Una voce polemica parte dal vice presidente della Provincia Fabrizio Rapposelli e dal consigliere Santucci, che contestano la destinazione di fondi voluta dal centrosinistra su alcune voci. I 700 mila euro assegnati dalla giunta al Misticoni Bellisario - dice Rapposelli - sono stati tagliati per finanziare il manto erboso del campo di calcio di Torre de' Passeri (235 mila euro), due aree di culto di Pescara (200mila euro), il progetto che riguarda la Bielorussia (62mila euro), e alcune opere d'arte (30mila euro). "Il Bellisario - commenta Rapposelli - necessita di interventi urgenti da finanziare con fondi della Provincia, ma le somme sono state distolte e cio' mi preoccupa". "Questo modo di fare politica non mi sta bene", aggiunge Santucci rivolgendo le sue critiche al centrosinistra. "Bisogna pensare alle reali necessita' del territorio, come era previsto nelle proposte della giunta, e invece si pensa ad altro", commenta riferendosi agli 'stravolgimenti' imposti dal centrosinistra. Alcune delle indicazioni date dall'esecutivo con il Piano delle opere pubbliche, in particolare sulla viabilita', sono state infatti modificate su input del centrosinistra. "Si e' deciso di spostare il baricentro degli interventi sulla viabilita' dalla Vestina alla Val Pescara, peraltro inserendo lavori di importi limitati - fa notare Testa. Molti degli interventi da noi previsti sono comunque rimasti invariati e ieri in aula e' stato approvato un ordine del giorno finalizzato a destinare risorse alla Vestina e quindi a Carpineto della Nora, Civitella Casanova e Villa Celiera per il comprensorio della Piana del Voltigno e la strada provinciale Farindola - Rigopiano". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1