"La Commissione Europea ha sbugiardato su tutta la linea l'onorevole Søndergaard in merito alla questione ricostruzione post-sisma in Abruzzo". L'ha detto l'eurodeputato Enzo Rivellini (Fi/Ppe), titolare e relatore del Dossier sisma-Abruzzo al Parlamento Europeo, dopo aver ricevuto una risposta del Commissario alla Politica regionale Johannes Hahn ad una sua interrogazione parlamentare. Secondo quanto riportato dalla Commissione europea - dice Rivellini in una nota - "la Commissione ha esaminato attentamente il documento di lavoro dell'onorevole Søndergaard" e "come la Commissione ha spiegato in occasione della presentazione del documento il 4 novembre alla Commissione per il controllo dei bilanci, essa ritiene che il documento contenga diverse inesattezze fattuali ed errori che possono aver condotto il relatore a formulare conclusioni ingiustificate". Ed ancora: "La Commissione non ravvisa pertanto nessun motivo giuridico per cui l'Italia dovrebbe restituire eventuali importi dell'aiuto del Fondo di solidarieta' per il terremoto in Abruzzo". "Quanto scrive la Commissione conferma, senza ombra di dubbio, - dice poi Rivellini - quanto da me gia' sostenuto nei mesi scorsi: la relazione S?ndergaard ha solo tentato di infangare l'Italia; e tutto cio' e' avvenuto proprio quando, su proposta delle istituzioni locali abruzzesi, abbiamo intrapreso un percorso per escludere dai limiti del patto di stabilita' la citta' dell'Aquila per gli investimenti legati alla ricostruzione". "Per fortuna le mistificazioni del dossier Søndergaard sono state smascherate e l'Italia vede giustamente riconoscersi dall'Ue il rispetto che merita avendo fatto bene il proprio lavoro", ha concluso l'eurodeputato popolare
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: