Il sondaggio condotto per la trasmissione Otto e Mezzo dall'Istituto Demopolis, conferma la trasversalità del consenso al sindaco di Firenze, evidenziando però alcuni netti cambiamenti negli ultimi mesi. Renzi è considerato, oggi molto più che in passato, leader di partito, segretario in pectore del Pd: cresce così dal 61% di giugno al 68% la fiducia degli elettori del Partito Democratico; si riduce di 14 punti, dal 53% al 39% odierno, l'apprezzamento degli elettori del Pdl, mentre il 40% di chi ha votato alle ultime Politiche il M5S non nasconde le proprie simpatie per Renzi. Il sindaco di Firenze, secondo il Barometro Politico Demopolis, risulta nettamente in testa, quale candidato alla segreteria, nelle preferenze degli elettori del Partito Democratico. Matteo Renzi, con il 65%, supera Gianni Cuperlo, attestato al 22%, e Pippo Civati, posizionato al 10%; si ferma al 3% Gianni Pittella.
La forza dei candidati si misurerà comunque nella sfida delle Primarie aperte dell'8 dicembre, su cui pesa significativamente l'incognita della partecipazione. Appena il 15% degli elettori del PD, intervistati dall'Istituto diretto da Pietro Vento, prevede di votare per la scelta del nuovo Segretario. Il 18% afferma di non avere ancora deciso; i due terzi degli elettori escludono invece di recarsi ai gazebo. Fra le altre, due sono in questi giorni le sfide del sindaco di Firenze che riscuotono ampia sintonia tra gli elettori del suo partito: quasi otto su dieci apprezzano l'obiettivo di allargare i tradizionali confini del consenso, per conquistare chi in passato non ha votato il Pd. Più complesso, sul percorso di Renzi, appare lo snodo della legge elettorale. Accanto alla voglia di riappropriarsi della possibilità di scegliere a livello territoriale i propri parlamentari, il 75% di chi ha votato il Partito Democratico condivide l'impegno per una legge elettorale maggioritaria, in grado di garantire il bipolarismo e determinare la governabilità con un vincitore certo alla chiusura delle urne.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: