Il sondaggio di Emg per il tg di La7 mostra una situazione di sostanziale equilibrio tra centrodestra e centrosinistra. Rispetto alla rilevazione della settimana precedente lo schieramento di centrodestra è stabile al 35%, con Forza Italia che si attesta al 21% (in calo dello 0,4%). Tutte le altre forze politiche risultano sotto la soglia di sbarramento fissata dalla nuova legge elettorale: la Lega Nord è al 3,9% (+0,2%), il Nuovo Centrodestra arretra ancora al 3,5% (-0,4%). Più lontani ancora Fratelli d’Italia (3,2%) e UDC (2,2%).
Dall'altra parte cresce fino al 34,8% il centrosinistra, trascinato dal Partito Democratico che sfiora il 30 per cento ( 29,7% ). Invariato il dato di SEL al 3,4%.
Il secondo partito italiano è il Movimento 5 Stelle, stabile al 24%, mentre fra le restanti forze politiche continua l'emorragia di consensi di Scelta Civica, ora all’1,5% (-0,3%). Cresce la percentuale di astenuti (31,3%) e sono stabili al 16,5% gli indecisi, così che complessivamente l’area di coloro che non esprimono una preferenza per un partito è pari al 50,3% (+0,9%).
Infine, cala il dato della fiducia nel Presidente del Consiglio Enrico Letta, secondo il sondaggio Emg questa settimana al 24% (-2% rispetto a sette giorni prima).
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: