Il Pd guadagna piu' di mezzo punto (+0,7%) e si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 27,4 percento dei consensi. Perde invece piu' di un punto (-1,2%) il Movimento 5 Stelle, che segue al 23,3 percento, mentre registra ancora una lieve crescita Forza Italia, al 20,9 percento. Pressoche' stabile sopra la soglia del 5 percento il Nuovo centrodestra (5,3%). E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto demoscopico Ixe' in esclusiva per Agora' (Rai3). Diminuiscono indecisi e astenuti (-3,2%), il che indica "un piccolo segnale di ottimismo nell'elettorato - osserva Roberto Weber, presidente Ixe' - . Rispetto alla settimana scorsa, sale di due punti la fiducia degli italiani nel governo, che raccoglie il 25 percento dei consensi. Parallelamente, cresce di un punto anche il gradimento per il premier Enrico Letta, al 38 percento. Nessuna variazione ai vertici della 'classifica' dei leader di cui gli italiani si fidano di piu', guidata da Giorgio Napolitano (49%) e Matteo Renzi (48%). Guadagna consensi Beppe Grillo (+3%), che sale al 30 percento, mentre perde un punto Angelino Alfano, al 24 percento. Due punti in meno per il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, che scivola al 21 percento. Sale Nichi Vendola (+2%), al 19 percento, mentre resta stabile al 16 percento Roberto Maroni. Guadagna due punti il segretario uscente del Pd Guglielmo Epifani (17%), seguito dal senatore a vita Mario Monti, che chiude al 15 percento.
NOTA METODOLOGICA: Titolo del sondaggio: situazione politica Tema del sondaggio: politica Soggetto realizzatore: iXe' Trieste Committente e acquirente: Agora'-RAI 3 Data di esecuzione: 04/12/2013 Metodologia di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI su un campione casuale probabilistico stratificato di 1.000 soggetti maggiorenni (su 6.032 contatti complessivi), di eta' superiore ai 18 anni. Tutti i parametri sono uniformati ai piu' recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentativita' rispetto ai parametri di sesso, eta' e macro area di residenza Margine d'errore massimo: 3,1 %
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: