gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » SONDAGGIO SWG, STABILI PDL (28%) E PD (26%) CRESCE M5S (20,5%)
Pubblicato il 13/09/2013 19:07

Sondaggio Swg, stabili Pdl (28%) e Pd (26%) cresce M5S (20,5%)

pdl, grillo, pd, movimento 5 stelle, partito democratico, sondaggio, swg, popolo della libertà

Tra i leader in testa resta Renzi (51%) seguito da Napolitano (47%)

Restano pressoche' stabili il Pdl (+0,1%) - che si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 28 percento dei consensi - e il Pd, che segue con due punti di distacco; cresce il Movimento 5 Stelle (+0,7%), che supera la soglia del 20 percento (20,5%). E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agora' Estate, su Rai Tre. Perde quasi un punto Sel (-0,8%), che scende sotto la soglia del 5 percento (4,8%), mentre resta pressoche' stabile la Lega (-0,1%), al 4,6 percento. Salgono leggermente Scelta civica (+0,2%) e Fratelli d'Italia (+0,3%), rispettivamente al 4,1 e al 2,2 percento. Lieve crescita anche per Rifondazione comunista-Rivoluzione civile (+0,2%), che si attesta all'1,8 percento, mentre non varia il dato relativo a La Destra, all'1,3 percento. Perde quasi mezzo punto l'Udc (-0,4%), che scivola all'1,2 percento; chiude l'Idv (-0,1%), che si attesta all'1,1 percento. "Finche' non ci sono novita' sul 'caso' Berlusconi - ha osservato Maurizio Pessato, presidente dell'Istituto Swg - non c'e' motivo per cui gli elettori debbano modificare le loro scelte"

 

La fiducia degli italiani nel governo delle larghe intese e' cresciuta di 4 punti rispetto alla settimana scorsa, attestandosi al 29 percento. In crescita anche la fiducia nel premier Enrico Letta (+1%), che raggiunge il 41 percento. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agora' Estate, su Rai Tre. Da notare che e' in crescita la fiducia in tutti i leader italiani, con Matteo Renzi che stacca Napolitano con il 51% contro il 47%. Su che cosa dovrebbe avvenire qualora cadesse l'esecutivo dovesse cadere, il 40 percento degli italiani, e per oltre la meta' degli elettori del Pd (54%), ritiene che Enrico Letta dovrebbe appoggiare Matteo Renzi. Favorevole a una nuova candidatura di Letta alla premiership e' invece il 21 percento degli italiani e il 35 percento degli elettori democratici. Infine, il Premier dovrebbe partecipare alla 'corsa' per la segreteria del Pd secondo il 13 percento degli elettori totali e il 9 percento dei democratici. Tornando alla fiducia degli italiani nei leader politici, dopo Renzi (che sale di un punto) e Napolitano (che di punti ne guadagna ben 4 rispetto alla scorsa settimana), a salire sono anche Beppe Grillo, che sale di tre punti e raggiunge il 24 percento a pari merito con Silvio Berlusconi (+1%). Tre punti in piu' per il segretario del Pdl Angelino Alfano e per il leader di Sel Nichi Vendola, entrambi al 23 percento. Sale di tre punti anche il senatore a vita Mario Monti, al 20 percento, mentre sono due i punti in piu' per il segretario del Pd Guglielmo Epifani, che chiude con il 18 percento. La rilevazione e' stata effettuata dalla SWG Spa-Trieste per Agora'-RAI 3 nei giorni 10-11 settembre 2013 tramite sondaggio online CAWI su un campione casuale probabilistico stratificato e di tipo panel ruotato di 1500 soggetti maggiorenni (su 3900 contatti complessivi). Il campione intervistato online e' estratto dal panel proprietario SWG. Tutti i parametri sono uniformati ai piu' recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentativita' rispetto ai parametri di sesso, eta' e macro area di residenza. Margine d'errore massimo: +/- 2,9%.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1