gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » SONDAGGISTI, LA LINEA DEI "FALCHI" PDL DIVIDE L'OPINIONE PUBBLICA
Pubblicato il 25/08/2013 18:06

Sondaggisti, la linea dei "falchi" Pdl divide l'opinione pubblica

berlusconi, forza italia, sondaggisti

Il 'Cav di piazza', la linea dei 'falchi' del Pdl che chiedono di staccare la spina al governissimo, polarizza fortemente l'opinione pubblica e potrebbe isolare Silvio Berlusconi, mettendolo in 'minoranza'. E' l'opinione dei sondaggisti interpellati dall'Adnkronos alla luce dello 'strappo' annunciato ieri al vertice di Arcore dopo il muro del Pd sull'agibilita' politica del leader azzurro. ''La linea dei 'falchi' -dice Maurizio Pessato, direttore di SWG- compatta una parte del centrodestra, ma rischia di isolare Berlusconi, perche' all'improvviso si crea una situazione che in qualche modo puo' mettere in relazione tutti gli altri e a questo punto il Cavaliere diventerebbe forte minoranza nel Paese, cosa che oggi lui non è''. ''Questa e' una mia considerazione personale -continua Pessato- ancora non abbiamo sondaggi. Di certo ora si apre una situazione molto complessa, ma non credo che andremo al voto subito, perche' tenteranno di fare prima una legge elettorale''. ''Mentre fino ai primi di agosto -sottolinea- la maggioranza dell'opinione pubblica, era favorevole alla continuazione dell'attivita' di governo, con pareri diversi sull'efficacia della sua azione, nei prossimi giorni e' possibile una polarizzazione: cioe' l'elettorato di centrodestra, che largamente sostiene Berlusconi, sara' ancora una volta al suo fianco e il resto prendera' le distanze perche' trova sbagliata la scelta della linea dura''.
''Vediamo cosa succedera', martedi' torneremo a fare i sondaggi, molti rientreranno dalle ferie e cosi' avremmo un campione valido'', dice il direttore di Swg, che ribadisce: ''La linea dei 'falchi' probabilmente compattera' l'elettorato di centrodestra che gia' si e' espresso a febbraio per Berlusconi, ma bisogna vedere cosa fara' quella parte dell'elettorato che non e' andata a votare, perche' non e' detto che il Cav guadagni consensi, oltre quelli che ha preso a febbraio appunto''. Nicola Piepoli, presidente dello stesso istituto non ha dubbi: ''L'opinione pubblica e' favorevole a che il governo Letta vada avanti. Saro' piu' preciso tra due giorni, quando valutero' l'esito dei sondaggi che faremo, ma penso che circa i due terzi degli italiani, quelli che noi chiamiamo in gergo la maggioranza silenziosa, voglioni che il governo faccia il suo lavoro, cioe' governare''.

''La linea dei 'falchi' -spiega Piepoli- nella mente della gente mi sembrerebbe minoritaria. Come andra' a finire? Va a finire che il governo continuera' la sua strada. Mi sembra molto strano che non si segua l'opinione pubblica per una cosa importante come questa. Tutto e' probabile, ma mi sembrerebbe una stranezza''. Per Renato Mannheimer, che guida l'Ispo, ''l'opinione pubblica e' molto divisa sulla linea dei 'falchi' e di Berlusconi. Da domani torneremo a fare i sondaggi, tuttavia e' facile pensare che la parte pro Berlusconi, cioe' grosso modo il 20-30% della popolazione, seguira' lui senza ombra di dubbio, mentre l'altra parte sara' nettamente contraria a questa impostazione. Vedo una forte polarizzazione. E' difficile da dire se la maggoranza silenziosa vuole che il governo Letta vada avanti. L'opinione pubblica e' divisa, non ci sono sondaggi recenti, occorre farne di nuovi''.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4