gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » "SU OMBRINA MARE CHIODI HA COMMESSO UN ERRORE CLAMOROSO"
Pubblicato il 09/03/2013 21:09

"Su Ombrina mare Chiodi ha commesso un errore clamoroso"

chiodi, ruffini, pd, sclocco, petrolio, partito democratico, piattaforma, ombrina

Il gruppo consiliare del Pd annuncia di voler presentare un esposto alle procure competenti sul progetto

'Se e' vero, come dice Chiodi, che la Regione non aveva mai ricevuto la documentazione del Ministero dell'Ambiente, si sarebbe trattato di un clamoroso falso in atto pubblico e il procedimento sarebbe illegittimo. Presentando il parere negativo il governatore ha di fatto sanato il vizio del Ministero, commettendo un errore gravissimo'. E' quanto denuncia il gruppo consiliare del Pd, che annuncia di voler presentare un esposto alle procure competenti, in merito al progetto 'Ombrina Mare'.

L'errore di Chiodi, hanno sottolineato in conferenza stampa il capogruppo Camillo D'Alessandro e i consiglieri Claudio Ruffini e Marinella Sclocco, 'e' dettato o da furbizia, come crediamo, o da incapacita'. Lui - hanno evidenziato - doveva andare a Roma e chiedere l'annullamento di quell'atto. Sanando l'illegittimita' del procedimento, la Regione, oggi, non puo' piu' adire alle vie legali e magari ricorrere al Tar'.

'Noi - hanno aggiunto i consiglieri regionali - non ci arrendiamo e abbiamo dato mandato ai nostri legali affinche' elaborino un esposto che presenteremo alle procure competenti per capire dove si sia verificato questo corto circuito e dove si siano perse le carte, perche' e' impossibile che la documentazione non arrivi alla Regione. Tutti gli amministratori del Pd attivi nelle aree interessate dal progetto, inoltre, aderiranno al movimento popolare che e' nato e faranno ricorso'.

'Se e' vero che non ha ricevuto le carte, perche' ha fatto questo errore clamoroso? Al contrario se fosse emersa l'illegittimita' del procedimento sarebbe ripartito tutto da capo e magari, nel frattempo, sarebbe nato il Parco della Costa teatina', hanno detto gli esponenti del Pd, 'Gia' in passato si era verificato un episodio simile - hanno ricordato -: il Tar del Lazio si era espresso nel caso di un insediamento nei pressi delle isole Tremiti e aveva dato ragione alla Regione Puglia, sostenendo che era obbligatorio il parere della Regione'.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3