Al termine di una mattinata trascorsa osservando le straordinarie magie culinarie del pluristellato Heinz Beck, ecco pronta per voi una ricetta dello chef, freschissima e piena di sapori. Vi presentiamo, infatti, un passato di pomodoro fresco con astice, melanzane grigliate e crostini alle erbe.
INGREDIENTI
Melanzana Tunisina
Pomodori a pendolo e a grappolo
Pane raffermo
Astice
Erbe aromatiche: rosmarino, menta, basilico, prezzemolo, cerfoglio, dragoncello
Olio
Sale
Pepe
PROCEDIMENTO
Riempite una pentola di acqua, portatela ad ebollizione e buttateci dentro l'astice. Fate bollire l'acqua per un paio di minuti ancora e poi spegnete la fiamma, lasciando l'astice dentro la pentola per circa sei minuti. Scolate, lasciate raffreddare l'astice, pulitelo e mettetelo da parte.
In alternativa si possono utilizzare altri crostacei come scampi e gamberi, che lascerete cuocere in acqua in ebollizione per un paio di minuti per poi spegnere la fiamma e lasciar riposare per ulteriori tre.
Tagliate le melanzane a listarelle, larghe un paio di centimetri, ungetele, cospargetele di sale e cuocetele in una padella antiaderente calda, senza aggiungere ulteriore olio. Giratele su ogni lato con una pinza permettendo che si cuociano in maniera omogenea.
Tritate finemente tutte le erbe aromatiche e versatele in una padella con olio. Dopo un minuto immergete le fette di pane raffermo tagliate sottili nella pentola lasciandole assorbire l'olio e le erbe. Quindi giratele dall'altro lato fino a che non risultino dorate.
Lavate i pomodori, a pendolo e a grappolo, e frullateli a velocità non troppo forte, evitando che i semi si tritino perché lascerebbero un sapore amaro. Passate nel colino il liquido ottenuto in modo da filtrare il tutto. Aggiungete olio, sale e pepe.
Prendete il corpo dell'astice e tagliatelo a fettine. Riscaldate una padella antiaderente a fuoco basso, spegnete la fiamma e lasciate intiepidire le fettine di astice girandole da entrambi i lati.
Prendete un piatto, versate il passato di pomodoro sul fondo, riponete le fettine di astice, aggiungete le melanzane e i crostini di pane. Infine decorate con cerfoglio e dragoncello, un filo di olio e un pizzico di sale.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: