gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SICUREZZA INFORMATICA » INTRUSIONE NEI SISTEMI INFORMATICI
Pubblicato il 20/07/2012 00:12

Intrusione nei sistemi informatici

La Corte di Cassazione fa alcune precisazioni

Di grande interesse la sentenza della corte di cassazione n.15054 depositata il 18/04/12 che cita testualmente “E’ necessario verificare, indipendentemente dalle finalità, eventualmente illecite, perseguite, se vi sia stata da parte degli indagati la violazione delle prescrizioni relative all’accesso ed al trattenimento nel sistema informatico contenute nelle disposizioni organizzative impartite dal titolare dello stesso. La Corte ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare con rinvio proprio per consentire di accertare, escludendo le finalità perseguite dagli agenti, il superamento, su un piano oggettivo, dei limiti risultanti dal complesso delle prescrizioni impartite dal titolare del sistema”; infatti viene sancito che oltre alle illecite finalità perseguite è necessario verificare se vi sia stata violazione delle prescrizioni relative all’accesso nel sistema informatico contenute nelle indicazioni fornite dal titolare (regolamento interno). 

Viene quindi sottolineata la necessità di regolamentare l'accessibilità e l'uso dei sistemi informatici come già indicato dal Garante Privacy nelle Linee guida del 2007.

Vincenzo-Ithao De Carlo

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2