gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » SPORT » RECORD DI SCONFITTE PER IL PESCARA
Pubblicato il 20/05/2013 08:08

Record di sconfitte per il Pescara

pescara calcio, bucchi, fiorentina, vittiglio

Biancazzurri battuti dalla Fiorentina 5-1. In gol il baby Vittiglio

 

Ultima sconfitta per il Pescara che regala la passerella più amara alla Fiorentina. La goleada chiude una stagione viola ricca di gol e bel gioco, ma alla fine un po' piu' avara di quanto Montella poteva sperare.  La Fiorentina travolge il Pescara allo stadio "Adriatico" per 5-1 con tripletta di Ljaijc e gol di Mati Fernandez e Jovetic ma chiude il campionato al quarto posto: la vittoria del Milan a Siena nega la Champions ai viola che devono accontentarsi dell'Europa League. La 'radiolina' dal Franchi spegne all'improvviso la gioia sui volti di Montella e dei suoi ragazzi.

La gara dell'Adriatico non ha avuto storia, ed e' vissuta con le orecchie al Franchi di Siena dove la squadra di Allegri e' riuscita a vincere una gara che sembrava persa. Grande al 91' la delusione dei ragazzi di Montella che sono comunque andati a consolare i propri tifosi sotto il settore di curva Sud. Per il Pescara, gia' matematicamente in B, e' invece arrivata la sconfitta numero 28 della stagione che rappresenta il record negativo per la storia dei campionati di serie A, cosi' come gli 84 gol subiti. A sorpresa e' il Pescara ad avere la prima occasione con Sforzini che in area si vede ribattere la conclusione da un difensore.

La risposta della squadra di Montella arriva al 4', quando su punizione di Pizarro dalla destra, Jovetic sfiora solo di testa, mancando il bersaglio. Al 14' Pasqual serve un pallone comodo a centro area per Jovetic che di piatto chiama alla parata a terra Perin. Al 16' il gol arriva puntuale grazie a Ljajic che raccoglie il servizio di, e sul secondo palo a porta spalancata non sbaglia. Al 24' Ljajic bissa il gol di otto minuti prima, battendo per la seconda volta perin sempre dall'interno dell'area. Passa qualche secondo e' per i Viola e' ancora festa visto che da Siena arriva la notizia del vantaggio del Siena. La squadra di Montella annusa il terzo posto, mentre in campo non c'e' partita visto che al 28' c'e' gloria anche per Matias Fernandez che segna il gol del 3-0 che chiude la partita. In casa Pescara scoppia l'ennesima contestazione dei tifosi biancazzurro che dopo aver srotolato l'ennesimo striscione polemico, abbandonano la curva per protesta. In campo non c'e' gara, anche se i biancazzurri ci provano al 41' con Sforzini che in area trova la risposta di Viviano, cosi' come al 43', quando l'estremo ospite controlla i due tempi una conclusione angolata di Bjarnason dai venti metri.

Nella ripresa si gioca con le orecchie al Franchi di Siena da dove arrivano notizie importanti. Alla festa non vuole mancare pero' anche Jovetic che sul filo del fuorigioco, approfitta di un rimpallo fortuito, entra in area, e buca per la quarta volta la porta di Perin che deve incassare anche la quinta rete ad opera dello scatenato Ljajic. Poi c'e' la festa per l'esordio di Wolski, ma soprattutto per il ritorno in campo di Giuseppe "Pepito" Rossi che era fuori dall'ottobre 2011. Festa doppia per lui visto che è originario di un paese del chietino. Montella lascia poi spazio anche al terzo portiere Lupatelli, prima del gol della bandiera di Vittiglio, ma soprattutto delle pessime notizie che arrivano da Siena con l'uno-due della squadra di Allegri che al fotofinish riesce a mantenere il terzo posto che vale i preliminari di Champions. Per la Fiorentina resta un torneo piu' che positivo, ma con il veleno nella coda.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2