Gli alunni delle quinte classi del Liceo Scientifico Tecnologico dell'Istituto di istruzione superiore "Luigi di Savoia" di Chieti hanno visitato il Servizio Immunotrasfusionale e day hospital ematologico dell'Ospedale teatino. Gli studenti - accompagnati dai docenti Gabriele Fraternali, Maria Rosaria Panara e Luca Corradi - sono stati accolti dal direttore del Servizio, Patrizia Di Gregorio, e hanno acquisito informazioni sulle modalita' e sull'importanza della donazione del sangue. Hanno seguito il percorso dell'intero reparto per conoscere da vicino la complessita' delle attivita' svolte dal Trasfusionale che eroga centinaia di migliaia di prestazioni all'anno. Oltre alla valenza etica e a sensibilizzare alla donazione, la visita ha avuto un aspetto di formazione tecnico scientifica rispetto all'utilizzo delle componenti del sangue a fini terapeutici. Un elemento che ha colpito molto i ragazzi sono le possibilita' offerte dalla medicina rigenerativa, in particolare l'uso degli emocomponenti nella rigenerazione dei tessuti, specialmente in campo ortopedico. Scopo dell'iniziativa - unica in Abruzzo e avviata alcuni anni fa grazie a Giovanni D'Urbano, gia' docente dell'Istituto nonche' presidente dell'Avis di Roccamontepiano, in collaborazione con l'Avis di Chieti - e' anche quello dell'orientamento degli studi
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: