Un convegno pubblico e l'avvio di una petizione popolare per una migliore gestione dei rifiuti e per l'applicazione delle riduzioni della nuova imposta sui rifiuti Tares cosi' come previsto dalla relativa normativa. A promuovere il tutto e' il Movimento 5 Stelle che ha organizzato il convegno 'Filiere virtuose: come generare servizi e risorse economiche a favore del cittadino attraverso la gestione efficiente dei processi legati allo stoccaggio dei rifiuti'.
All'iniziativa, che si e' svolta nel pomeriggio a Pescara, hanno preso parte, tra gli altri, i parlamentari Andrea Colletti e Enza Blundo, Maurizio Rampazzo, attivista del Movimento e relatore nell'ambito del convegno, l'ex consigliere comunale di Montesilvano Manuel Anelli che da tempo si batte per una gestione efficiente dei rifiuti e Carla Poli, esperta di rifiuti e titolare del Centro riciclo di Vedelago considerato da molti un modello a livello internazionale.
'I cittadini abruzzesi - ha detto Poli - devono essere piu' informati: c'e' bisogno di un salto culturale, a partire dalla scuola. Se ci sara' questa rivoluzione culturale il cittadino avra' la forza per andare nelle sedi competenti e pretendere una gestione realmente efficiente. In Abruzzo ci sono gia' delle basi; mi riferisco ad alcune aziende pubbliche che stanno lavorando bene e questo dimostra che la volonta' da parte delle aziende del settore c'e''.
'Se il nostro centro e' considerato un modello e' perche' siamo stati i primi ad aver introdotto il concetto di filiera. Ovunque - ha concluso - i rifiuti dovrebbero essere considerati come una filiera'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: