gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » IL PROGETTO COMENIUS FA TAPPA A PESCARA
Pubblicato il 06/10/2013 15:03

Il progetto Comenius fa tappa a Pescara

pescara, scuola, progetto, comenius

"Net of sea Towns - Smart Medi@rt Lab" 2012/2014, coordinato dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo, vede coinvolte nel partenariato la città di Pescara e la cittadina di Raahe in Finlandia.
Il progetto, approvato dall'Agenzia Nazionale LLP di Firenze e dalla corrispettiva Agenzia nazionale finlandese, ha preso l'avvio ai primi di ottobre del 2012 e si svilupperà fino al 2014.

L'iniziativa progettuale intende costruire una rete unitaria tra le agenzie dell'istruzione formale, informale e non formale dei territori e tra le diverse generazioni per condurre una riflessione sugli stili di apprendimento mediali in due città diverse, ma simili nell'elemento naturale che le caratterizza, il mare.

Il Mare è, quindi, lo sfondo integratore del progetto: attraverso le varie discipline viene studiato e nello stesso tempo è oggetto di ispirazione per gli studenti per le loro creazioni e rielaborazioni.

Pertanto le scuole coinvolte insieme con i partner locali e trasnzazionali sviluppano percorsi sulla conoscenza e l' analisi critica delle cause di dipendenza dall'uso passivo e pervasivo delle nuove tecnologie, attivano, a supporto dello studio del tema del "mare", azioni strategiche di insegnamento per favorire la padronanza dei linguaggi della multimedialità e la creatività nei giovani.

Attraverso i Walk Show, le passeggiate nel territorio, i laboratori, gli atelier di arte,gli incontri di lavoro nelle due città il progetto sarà in grado di:

- ritrovare le tradizioni e le identità delle comunità delle due città di mare - Pescara e Raahe- aperte a nuove sfide multiculturali e a integrazioni sociali;

- trovare un equilibrio tra rischi e potenzialità delle tecnologie dell'informazione;

- ridurre il divario digitale tra i gruppi di età diverse.

La pianificazione delle attività ed il confronto con i partner europei avviene soprattutto durante gli incontri di progetto che si realizzano nei rispettivi territori e città.

Il primo incontro si è svolto in Finlandia nello scorso mese di agosto, durante il quale, sono stati definiti e condivisi ambiti e modalità di lavoro di ogni singola Istituzione appartenente al partenariato.

Il secondo incontro di progetto si svolgerà a

Pescara dal 7 all'11 Ottobre con un fitto programma di visita che prevede attività ed incontri, di cui anche alcuni pubblici aperti alle comunità di riferimento dei partner facenti parte del consorzio abruzzese, costituito dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo - Direzione Generale (coordinatore), dall' Istituto Tecnico "Tito Acerbo" di Pescara, l'Istituto d'Istruzione Superiore "Misticoni-Bellisario"di Pescara, Istituto Comprensivo OTTO di Pescara, l'Istituto Scolastico Paritario "E. Ravasco"di Pescara, il Comune di Pescara, la Provincia di Pescara, l'Associazione Italia Nostra.
La delegazione finlandese è composta da

Reetta Naapanki; "Project Coordinator Raahe", English teacher in Pattanen school; Elina Romppainen; teacher in Harakkamäki school (primary school); Aki Pulkkanen; Art teacher in Raahen lukio (upper secondary school); Paula Salo; Finnish and drama teacher in Raahen lukio (upper secondary school); Johanna Tausta; Art teacher in Merikatu school(secondary school); Marja-Leena Mykkälä; English and Swedish teacher in 2
Merikatu school(secondary school);

Lotta Saariaho; teacher in Koivuluoto school(primary school); Päivi Bradburn; teacher in Koivuluoto school(primary school); Johanna Penttilä; Art school teacher( Lasten ja nuorten kuvataidekoulu in Raahe).

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2