A seguito del sisma del 6 aprile del 2009, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed il Provveditorato interregionale per le Opere pubbliche per Lazio, Abruzzo e Sardegna hanno appaltato gli interventi di adeguamento e la parziale ricostruzione degli immobili, sede storica, del tribunale dell'Aquila.
Ad oggi i lavori sono in fase di ultimazione ed il primo lotto dell'edificio e' stato completamente risistemato. Il presidente del Consiglio comunale dell'Aquila, Carlo Benedetti, auspica che 'proprio in questa parte dell'edificio possano ricollocarsi al piu' presto i singoli Uffici giudiziari del Tribunale'. A tal proposito, chiede al Provveditorato interregionale per le Opere pubbliche per Lazio, Abruzzo e Sardegna 'di rendere immediatamente utilizzabile il primo lotto della struttura, attuando una modifica alle modalita' progettuali'. Per Benedetti 'la progettazione degli impianti non era, infatti, prevista per il primo lotto, ma solo per il secondo; l'utilizzo della parte della struttura risistemata, quindi, sarebbe possibile solo sezionando gli impianti e rendendoli autonomi'.
Con questa richiesta, Benedetti (anche togato del foro aquilano) e' sicuro 'di dar voce anche alla volonta' dello stesso presidente dell'Ordine degli avvocati, Carlo Peretti, che gia' da tempo sostiene questa proposta'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: