Una campagna pubblicitaria, promossa dalle persone con disabilita', favorendone cosi' l'autodeterminazione. Concetto rivoluzionario quello dell'autodeterminazione quando si tratta di persone con disabilita' intellettiva e/o relazionale, persone a cui difficilmente viene riconosciuta una competenza decisionale e verso le quali si tende ad assumere atteggiamenti protettivi, arrivando anche a interpretare i loro bisogni rendendole ancora di piu' invisibili agli altri. E' questo il fulcro del progetto "Tiro l'acqua al mio mulino. Se ne nessuno si occupa di me, me ne occupo io", promosso da Anffas onlus Pescara e finanziato dal Centro servizi per il volontariato di Pescara, presentato oggi. L'obiettivo e' di "promuovere il volontariato, in particolare quello giovanile, attraverso azioni di comunicazione con una campagna pubblicitaria in cui le persone con disabilita' saranno protagoniste attive" dice la onlus. In pratica, si dovranno realizzare manifesti-messaggio per trasmettere informazioni, esperienze, conoscenze e attirare l'attenzione sulle persone con disabilita'. Attraverso un video si svolgeranno incontri con gli studenti delle scuole e con i partner di progetto.
In concreto, la campagna pubblicitaria utilizzera' una serie di manifesti-messaggio in successione al fine di mostrare un percorso: dall'invisibile al visibile; uno spot, in cui le stesse persone con disabilita' saranno protagoniste, con l'intento di creare attraverso la comunicazione un ponte tra loro e gli altri; partecipazione su Rai 3 alla rubrica "Storie" della giornalista Angela Trentini. Dunque, si vuole agire sulla "comunicazione come mezzo di superamento di barriere e confini, in cui i partecipanti, attraverso informazioni e modalita' creative, dialoghino con gli altri creando una relazione virtuale che conduca all'ascolto e all'incontro reale". Il progetto prevede la presenza di volontari che affiancheranno le persone con disabilita'. Per questo Anffas onlus invita tutti coloro che volessero partecipare a contattare l'associazione ai numeri 085/4710549 -328/5459325.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: