gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » LUTTO NELLA CULTURA, è MORTO CORRADO GIZZI
Pubblicato il 16/08/2012 16:04

Lutto nella cultura, è morto Corrado Gizzi

Torre de' Passeri, gizzi, corrado, casa di dante

 E' morto ieri, a 96 anni, nella clinica Villa Pini di Chieti, Corrado Gizzi, proprietario del castello di Torre de' Passeri dove nel 1979 ha dato vita alla Casa di Dante in Abruzzo. La struttura ha ospitato mostre dantesche, convegni e tavole rotonde, facendosi conoscere a livello nazionale e ospitando ospiti illustri, tra cui Vittorio Sgarbi. Era proprio Gizzi a curare i cataloghi delle esposizioni. Gizzi, che e' stato insegnante al liceo D'Annunzio e alla facolta' di Lingue di Pescara, lascia la moglie Lina, da sempre sua collaboratrice, e i figli Giuseppe, Massimo, Cinzia e Federico. I funerali domani alle 11 al Santuario Cuore Immacolato di Maria in via Vespucci, a Pescara.

Il cordoglio del sindaco di Pescara, Luigi Albore Mascia

"Con il professor Corrado Gizzi se ne va un pezzo della storia e della cultura pescarese e abruzzese, se ne va un cultore della materia, un profondo conoscitore e un appassionato studioso che proprio in Abruzzo ci aveva donato una struttura fondamentale e di valore enorme, la 'Casa di Dante in Abruzzo', purtroppo gravemente danneggiata dal terremoto del 2009. Domani anche l'amministrazione comunale di Pescara sara' presente ai funerali, a testimoniare il nostro ringraziamento per l'enorme eredita' di cultura, di storia e di ricerca che il professor Gizzi ci ha lasciato, e per stringerci alla famiglia, alla moglie Lina e ai suoi figli, in un momento di profondo dolore". Lo ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia in riferimento alla scomparsa del professor Corrado Gizzi, fondatore della Casa di Dante in Abruzzo. 
   "Aveva 96 anni ma non li dimostrava il professor Gizzi - ha sottolineato il sindaco Albore Mascia - per la lucidita' del pensiero, per l'illuminata chiarezza della propria progettualita', sempre protesa al domani, a pensare all'edizione successiva del Premio della Casa di Dante in Abruzzo, un'altra pietra miliare nella cultura pescarese e, molto piu' in generale, abruzzese. Ricordava con straordinaria limpidezza ogni edizione del Premio, ogni dettaglio, persino ogni pagina dei cataloghi che ha sempre curato personalmente, insieme all'adorata Lina, moglie e soprattutto la sua piu' stretta collaboratrice". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3