"Pensare globalmente, agire localmente" il motto del seminario intensivo tenutosi ieri pomeriggio a Mozzagrogna presso la Confindustria di Chieti, dedicato al tema "Marketing & Business Coaching. Strategie e idee per generare valore e innovazione aziendale".
L'evento organizzato da SIA Abruzzo Srl, azienda attiva da anni nel settore della formazione - consulenza - servizi alle imprese, e la Prometeo Coaching, società impegnata nel Life, Business e Sport Coaching per contribuire allo sviluppo e al miglioramento delle persone, con il patrocinio gratuito di Confindustria Chieti, ha coinvolto un folto pubblico di imprenditori e liberi professionisti interessati a captare le strategie per potenziare, far ripartire le aziende.
Di seguito i protagonisti dell'iniziativa.
Antonio Farchione - Professore di Marketing all'università d'Annunzio di Pescara nonché esperto di start - up aziendali, il quale ha presentato la crisi economica persistente da anni mettendone a nudo le cause ed i fattori che maggiormente atterriscono chi la subisce (l'elevata velocità dei cambiamenti, la difficoltà ad adeguarvisi ed a sentirsi collocati in un contesto ed allo stesso tempo interattivi con il "globo"), prospettando le strategie di risalita per le imprese di oggi e del nostro territorio.
Angelo Bonacci, fondatore della società Prometeo Coaching, il quale ha lanciato alla platea spunti provocatori di riflessione inerenti: il cambiamento come occasione, non come minaccia; come gestire le politiche di sviluppo e innovazione aziendale; cosa manca all'attuale cultura aziendale; il cliente che diventa co-produttore dell'offerta; l'emozione come cellula primordiale dell'azione; la capacità di riconoscere i propri obiettivi-motivazioni, motivando a nostra volta gli altri; la considerazione dell'altro in termini di potenzialità e non di prestazioni; lo stile di leadership e le capacità relazionali del leader stesso. Da tali considerazioni è nato un vivace dibattito con i partecipanti all'iniziativa.
Moderatore dell'incontro Ettore Maria Del Grosso - Direttore di SIA Abruzzo Srl, il quale ha portato il suo contributo all'evento rappresentando la situazione economica territoriale dal punto di vista di chi raccoglie quotidianamente le esigenze delle aziende e cerca di offrire servizi adeguati e personalizzati nel campo formativo-convegnistico-consulenziale.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: