'Un'opera complessa, di lunga realizzazione e che comportera' nell'immediato gravi disagi alla circolazione e alle attivita' commerciali e di servizi che invece si vogliono rivitalizzare'. Cosi' l'Automobile Club Pescara, in una nota, definisce l'ipotetica chiusura al traffico veicolare di corso Vittorio Emanuele avanzata dall'amministrazione comunale. 'Bene avrebbe fatto l'Amministrazione - osserva l'Aci - a redigere un piano del traffico e della sosta adeguato alle esigenze di una citta' ogni giorno raggiunta da migliaia di persone'.
'Non conosciamo il progetto, che non ha visto coinvolto l'Automobile Club Pescara, per cui aspetteremo di conoscerlo nei particolari prima di esprimere una valutazione. Sul metodo, pero' - prosegue la nota - riteniamo che l'Amministrazione interviene con provvedimenti senz'altro parte di un'idea di mobilita' ben ponderata e studiata nei particolari, ma che certamente non rientra nel piano del traffico che, al momento, sembra non essere stato adottato'.
Il Piano del traffico, fa notare l'Aci, 'ha il compito non solo di regolamentare la circolazione dei veicoli, ma fornire a tutti i cittadini la possibilita' di utilizzare adeguatamente i mezzi pubblici e utilizzare parcheggi in zone strategiche senza intasare inutilmente le strade. Il nostro auspicato coinvolgimento nel dibattito non significa coinvolgere un Ente che difende solo gli interessi degli automobilisti, ma, come dimostrato da azioni intraprese dall'ACI in Italia, significa anche interpellare un Ente che ha interesse a difendere la mobilita' di auto e pedoni in un contesto di sicurezza e tutela della salute'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: