gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » BREVI » PESCARA OMAGGIA VITTORIO PEPE PER L'ANNIVERSARIO DELLA MORTE
Pubblicato il 06/12/2013 21:09

Pescara omaggia Vittorio Pepe per l'anniversario della morte

pescara, d'annunzio, bombardamento, vittorio pepe

L'8 dicembre 1943 il musicista e compositore Vittorio Pepe trovo' la morte sotto i bombardamenti di Pescara, che distrussero la sua casa, mentre era intento a suonare il suo inseparabile pianoforte. A distanza di settant'anni dalla sua morte, il musicista sara' ricordato l'8 dicembre, nell'ambito della mostra "Nell'animo l'eco delle zampogne: d'Annunzio e le antiche sonorita' del mondo pastorale", in svolgimento presso il museo casa natale di Gabriele d'Annunzio, la cui chiusura e' stata prorogata al 26 gennaio. Vittorio Pepe, di cui ricorre anche il 150esimo anniversario della nascita, nacque a Pescara il 23 luglio 1863. Coetaneo, amico e compagno di scuola di D'Annunzio, fece parte del cenacolo michettiano. Insieme a F.P. Tosti fu tra i primi a guardare con interesse alla musica popolare abruzzese.

La figura di Pepe, i suoi rapporti con il cenacolo michettiano e F.P. Tosti saranno discussi nel corso di un incontro che si terra' presso la Casa natale di Gabriele d'Annunzio, alle ore 10.45, al quale interverranno Paola Sorge, Antonio Piovano, Maria Cristina Semproni, Margherita Pepe e Gianfranco Miscia. L'incontro sara' coordinato da Rita Molisani, direttore del Museo. Il maestro Piovano fara' ascoltare alcuni brani di Vittorio Pepe

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3